ecco infatti...
vedo che il senso del lidlocolo sta emergendo e che anche tu, Giuseppe, in fondo hai seguito il percorso più ovvio per tutti quando ci si appassiona, sei partito dal basso, come me che anch'io ho iniziato con un Super Montex 10X50!!
a proposito, il mio è perfetto ancora dopo forse 40anni (lo comprò nuovo mio padre).
Smontato, pulito (anche le singole lenti degli oculari), rimontato e collimato...
Anche nei videogiochi, c'è chi parte dagli scacciapensieri dei cinesi e finisce con giochi da un botto di euro, senza parlare dei videogiochi "terapeutici", che stanno riscuotendo sempre più successo nella riabilitazione sia fisica che cognitiva..
Ci sono tonnellate di persone che spendono milaeuro per borsette firmate fatte in bangladesh...
Ognuno ha la sua passione, o le sue passioni...
Io ho un hyperion zoom che prende polvere da quando ho preso la torretta, e l'hyperion zoom è forse il miglior zoom in quelle focali attualmente disponibile al mondo!! non a caso è basato sul disegno "Vario" di Carls Zeiss....
dici bene è una questione psicologica, non posso alzarmi la mattina e dire "ok oggi mi appassiono all'astronomia", vado su internet e acquisto una torretta Zeiss, due valigette dei nagler, un astrophysic starsplitter da 5", un dob ariete da 16" e una Paramount GE...
quindi SI al lidlocolo, e considerando che la curiosità che muove non è l'ottica ma l'astronomia, come una sequoia nasce da un semino, si spera anche che la passione astrofila nasca dal lidlocolo...wow..
P.S. se sono negato a suonare la chitarra son negato e basta, anche se inizio con una fender stratocaster..