1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Non male, Chris, ma mi pare che gli hai tirato il collo a dovere. :)
Col mio 8'' a quell'ingrandimento è quasi impossibile avere immagini secche.
Mi sto trovando meglio a riprendere a 4-5mt di Feq.

Tu a che Feq hai ripreso?

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
è difficile risponderti con precisione..
bisognerebbe calcolarla dall'immagine.

Ho usato una barlow zeiss 2x che è risaputo essere oltre i 2x :)
(e adesso non ricordo se gli ho pure messo la prolunga t2.. :oops: )
grazie

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
mah... carina... certo, se avessi avuto una seina di pollici inpiu' sarebbe stata tutta un'altra storia, ma ci si deve accontentare di quello che si ha...










:mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ue criticone :lol:
sfrutta i 10" che hai :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
xchris ha scritto:
ue criticone :lol:
sfrutta i 10" che hai :mrgreen:


stai parlando del netbook?

(che, poi, se pensi che il monitor del netbook è praticamente quanto lo specchio dell'sc sembra impossibile :shock: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si ovviamente parlavo del netbook :mrgreen:

se penso al mio IMAC da 27"... averlo a specchio :mrgreen: (anzi a lente..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...sarebbe ostruito dalla mela :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Chris ma dal tubone al tubetto? Ogni tanto mi vien voglia di provare il visac sulla luna, ma con quel secondario enorme mi passa la voglia!
Un abella ripresa, hai spinto molto il piccolo 8".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Elio: vuoi mettere lo star test? :D :D

Guido: lo sai che a me i tubi durano poco :D Mi diverto a cambiare.
Devo dire che con il VMC ho ritrovato il piacere di osservare/riprendere sempre..
Con il 14" avevo parecchi problemi per la lastra con l'umidità che c'e' qua.

Ad ogni modo presto saliro' di nuovo con il diametro... vedremo :)


PS: credo che il VMC in hires abbia una marcia in più rispetto al VISAC. A me onestamente è piaciuto molto. (spike a parte..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
tanto per non perdere troppo la mano.
La mano non l'hai perse direi. Io la trovo un'immagine meravigliosa che si adatta alla perfezione al mio gusto. Con quale software hai impilato? Io ho appena terminato di usare AviStack 2 su delle riprese solari di oggi e devo dire che lo trovo davvero ottimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010