1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti.
Posto un po' di riprese lunari particolari, perchè fatte con condizioni di luce suggestive. Giochi di ombre molto lunghe dietro le alture e dentro i crateri, ai pressi del terminatore.

Le riprese sono fatte col C8 e la dmk21 + filtro R.IR
Focale equivalente di 5mt
2000 frames catturati, 600 elaborati (Autostakkert2 e PS)

Seeing non malaccio, un 6/10 con qualche punta di 7/10
Trasparenza ottima

C'è anche un ingrediente nuovo: ho testato Neatimage per rimuovere il rumore. Risultati buoni, direi.

Ecco le foto: buona visione!
Allegato:
Luna_2012.03.30_221851-CURTIUS_aligned_ap126.jpg
Luna_2012.03.30_221851-CURTIUS_aligned_ap126.jpg [ 189.96 KiB | Osservato 657 volte ]

Allegato:
Luna_2012.03.30_220530-PTOLEMAEUS-ALPHONSUS-HYPPARCUS.jpg
Luna_2012.03.30_220530-PTOLEMAEUS-ALPHONSUS-HYPPARCUS.jpg [ 393.14 KiB | Osservato 657 volte ]

Allegato:
Luna_2012.03.30_214500-MONS.BRADLEY-RIMA.HADLEY.jpg
Luna_2012.03.30_214500-MONS.BRADLEY-RIMA.HADLEY.jpg [ 382.45 KiB | Osservato 657 volte ]

Allegato:
Luna_2012.03.30_213624_MONTES SPITZBERGEN_aligned_ap133.jpg
Luna_2012.03.30_213624_MONTES SPITZBERGEN_aligned_ap133.jpg [ 140.87 KiB | Osservato 657 volte ]

Allegato:
Luna_2012.03.30_213448_ARCHIMEDES-ARISTILLUS-AUTOLYCUS_aligned_ap186.jpg
Luna_2012.03.30_213448_ARCHIMEDES-ARISTILLUS-AUTOLYCUS_aligned_ap186.jpg [ 207.59 KiB | Osservato 657 volte ]

Allegato:
Luna_2012.03.30_212043_ARZACHEL_aligned_ap126.jpg
Luna_2012.03.30_212043_ARZACHEL_aligned_ap126.jpg [ 169.57 KiB | Osservato 657 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Urca che belle immagini... forse un pelo troppo tirate a mio gusto, ma comunque notevoli.
La mia preferita è bradley & company

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che belle le ombre dei Montes Spitzbergen :)

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie ad entrambi.

@Mauro: quando il seeing lo consente, mi lascio prendere sempre un po' la mano, magari focalizzando l'attenzione su qualche dettaglio, e per far risaltare questo tiro troppo il resto. Inoltre a volte mi si spara l'immagine quando lavoro con l'istogramma ed i livelli, e devo smanettarla parecchio. Non capisco ancora perchè dalla ripresa, nonostante i 100 adu, l'immagine viene sempre piuttosto scuretta

@Jack: A video erano davvero incredibili, quelle ombre. Peccato che la foto non sia riuscita benissimo. Sarebbe stata una foto stupenda!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mooolto belle :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Bravo Cikket, ottime :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima, molto suggestiva, sembra che l'hai ripresa in volo da un'orbita intorno alla Luna.
Molto belle, forse, come ti hanno detto, un pò troppo sharp.
Complimenti.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime immagini Max. Vedo che ti cimenti bene sulla luna :wink:
Che ccd hai usato? Un 640X480?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che belle queste riprese lunari! a me piace in particolare quella che riprende Ptolemaus-Alphonsus-Hipparcus..complimenti!

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissime queste immagini! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010