1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Girovagando su internet ho trovato questo articolo: http://home.digitalexp.com/~suiterhr/TM/Topten.htm e sono stato incuriosito dal punto "2". Se non ho capito male l'autore consiglia di mascherare il bordo esterno del primario, che sarebbe spesso mal lavorato...Che ne pensate, ha un senso? Qualcuno ha applicato questa modifica?

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
può avere un senso se lo specchio ha il bordo ribattuto, il mio lo ha e uso proprio uno schermo circolare... noto differenze? boh forse, non ne sono sicuro... comunque male non fa quindi lo uso :oops:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le medicine si danno ai malati! Il tuo tele è malato? Non ha senso applicare dei rimedi a caso...

Prima devi fagli un esame, e solo se riscontri problemi allora gli potrai applicare dei rimedi.

Ad. es. il libro dello stesso autore insegna come fare la diagnosi.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dice Comolli, inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta... Per vedere se lo specchio ha dei difetti si può fare uno star test con questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -star.html
e vedere se ci sono difetti sul bordo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
AndreaF ha scritto:
può avere un senso se lo specchio ha il bordo ribattuto, il mio lo ha e uso proprio uno schermo circolare... noto differenze? boh forse, non ne sono sicuro... comunque male non fa quindi lo uso :oops:


male non fa ma, comunque, riduce l'apertura dello strumento!
quali sono le dimensioni della maschera che usi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riduce l'apertura dello strumento fa male, se non altro al portafoglio, tanto valeva prendere uno strumento più piccolo. Poi se si toglie parte della periferia si ottiene anche uno strumento più piccolo con una ostruzione centrale percentualmente maggiore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
AndreaF ha scritto:
può avere un senso se lo specchio ha il bordo ribattuto, il mio lo ha e uso proprio uno schermo circolare... noto differenze? boh forse, non ne sono sicuro... comunque male non fa quindi lo uso :oops:


male non fa ma, comunque, riduce l'apertura dello strumento!
quali sono le dimensioni della maschera che usi?

lo specchio ha un diametro di 309mm di cui 2mm sono di bordo ribattuto, la maschera copre esattamente questi 2mm riducendo quindi l'apertura a 305mm (+/- 1mm), tutto sommato non è un grande sacrificio :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
305 mm corrispondono ai 304.8 mm che sarebbero i 12" esatti. Quindi la parte in più era stata probabilmente calcolata. Qualche specchio ha una zona di raccordo molata tra la superficie alluminiata e il bordo laterale, qui evidentemente è stata lasciata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, credo anche io che sia stato fatto apposta... infatti lo specchio viene dato come 305mm nonostante sia in realtà 309mm

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
mmmm.... non è che davvero allora era stato previsto uno schermo e, per qualche ragione, sul tuo non c'era?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010