1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per carita' Fractal, massimo rispetto per i soldi, pero' quello che da' fastidio è che molti giovani neofiti spendono 70 euro per un gioco della PS3 o della XBOX e poi magari gli sembrano troppi 100 euro per un binocolo! Il gioco dopo un mese è finito, il binocolo ti rimane a vita. Io ho un Montex 12x50 che ha 40 anni, purtroppo un giorno l'ho smontato per pulirlo è si è sbriciolato!! :lol: Questo per dirti che almeno un minimo di qualita' ci vuole, perche' se compri un binocolo e ti rimangono gli oculari in mano ci sono grosse probabilita' che la passione si spenga! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giusepperuggiero ha scritto:
Ciao Stefano, l'uniche 2 cose che ho capito nella tua firma sono: Canon e Maksutow. Ma dove compri te, in Azerbajgian? :lol: :lol: :lol: :roll:


Beccato, non sai che sconti che fanno! :D
Leggi lentamente e con calma, prendi appunti e cerca con Google :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giusepperuggiero ha scritto:
Per carita' Fractal, massimo rispetto per i soldi, pero' quello che da' fastidio è che molti giovani neofiti spendono 70 euro per un gioco della PS3 o della XBOX e poi magari gli sembrano troppi 100 euro per un binocolo! Il gioco dopo un mese è finito, il binocolo ti rimane a vita. Io ho un Montex 12x50 che ha 40 anni, purtroppo un giorno l'ho smontato per pulirlo è si è sbriciolato!! :lol: Questo per dirti che almeno un minimo di qualita' ci vuole, perche' se compri un binocolo e ti rimangono gli oculari in mano ci sono grosse probabilita' che la passione si spenga! :wink:


E' vero, tu pensa che quando ho detto ad un'amico quanto avevo speso (sommariamente) fino ad ora per il mio hobby mi ha detto, "ma che sei matto io mi ci compravo casa" :shock:
Ognuno ha le sue "voglie" i suoi giochi, io l'ultimo videogioco che ho utilizzato è stato il tennis, ma quello con le due barrette in B/N, non spenderei neanche 50 euro per un videogioco.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, ora ho capito il perche' della tua firma, se per caso la dovesse vedere tua moglie non ci capisce nulla e sta' tranquilla! Altrimenti ti uccide!!! :lol: :lol: :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo, ma quella è un firma parziale :P il 90% è top secret :roll: Esempio, non c'è il Lidlocolo.
E' proprio esposto il minimo sindacale. :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sempre avuto la convinzione che tu fosse (si dice cosi'?) una persona molto modesta! Pensa che ho un'amico talmente povero che non ha messo neanche la firma! :lol: :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giusepperuggiero ha scritto:
Ho sempre avuto la convinzione che tu fosse (si dice cosi'?) una persona molto modesta! Pensa che ho un'amico talmente povero che non ha messo neanche la firma! :lol: :lol: :wink:


E fa bene, non sai quanto! Io la uso a mo di blocco notes, altrimenti mi dimentico quello che ho a disposizione per il mio passatempo. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito, ti volevo chiedere se eri al corrente che hai un figlio a Lucca, ti risulta? :lol: :lol: :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No no, però mi hai fatto venire in mente un ricordo divertente, quando ho fatto suonare il campanile di Lucca con 1 rintocco in più. :D "vero"
Mi sa che siamo OT

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
si, siete molto OT, eventualmente continuate in MP.

riguardo il paragone tra lidlocolo ed oculari, prendiamo proprio come riferimento tale paragone.
tu preferisci comprare un oculare all'anno (disponendo, per esempio, di un badget annuale di 200 euro) e, per il primo anno osservare tutto e sempre, dalla nord-america alla ring, a 50X ma osservarli con il nagler, oppure pensi che, magari, pur facendo un piccolo torto alla tua nobilissima retina, forse è il caso di avere anche qualche plossl skywatcher che almeno ti consente di osservare giove o la luna a 250X? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010