1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Salve a tutti,
posto una ripresa di venere fatta ieri sera grazie agli unici cinque minuti di buco tra le nuvole e dopo un freddo e minuzioso appostamento.

Lo spicchio si restringe sempre di piu' rendendo sempre piu' complessa la ripresa dei sistemi nuvolosi. Comunque non mi sembra male ....

Strumento LX200 16" + camera I-NOVA PLA MX. Focale 4060 (non ho fatto in tempo ad alzare il tiro :cry: ) Seeing 6-7 trasparenza 6 (ovviamente nel buco :lol: ).


Ho aggiunto questa elaborazione piu' "spinta"

http://www.astrobin.com/8870/



http://www.astrobin.com/8854/
__________________

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Ben fatta, mi piace!!!Ancora nn sono riuscito a riprenderla ma nei prossimi giorni, tempo permettendo, ci provo.
A che ora hai ripreso? quanti frame hai sommato? Filtro?

grazie e complimenti

ciao :D

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
semplicemente magnifica, sembra di volarci sopra.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
ASK76 ha scritto:
Ben fatta, mi piace!!!Ancora nn sono riuscito a riprenderla ma nei prossimi giorni, tempo permettendo, ci provo.
A che ora hai ripreso? quanti frame hai sommato? Filtro?

grazie e complimenti

ciao :D


Grazie ask76.
Ho ripreso alle 20:46 circa 5 minuti a 40 fps con filtro Baader UV. Dei 12000 frame ne ho scelti con autostakkert 2 il 78 per cento.

giacampo ha scritto:
semplicemente magnifica, sembra di volarci sopra.


Grazie anche a te giacampo :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che bei dettagli atmosferici.. bellissima!

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
rubens ha scritto:
che bei dettagli atmosferici.. bellissima!

Grazie Rubens, devo dire che venere mi riesce abbastanza naturale. Questa elaborazione mi piace, in giro non ne ho viste migliori. Penso che il mio mostro da 16" quando piazzi dei filtri selettivi come l'uv faccia la differenza (raggioxraggiox3.14 raccoglie il 30 per cento di luce in piu' del c14!)

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010