1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso nella Lince ...
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la galassia è splendida..sarà una questione di monitor, perchè il ritaglio sul mio si intravede..comunque la foto è allucinante!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso nella Lince ...
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Si voleva intendere questo che ho evidenziato tirando i livelli, questo non per sminuire un gran lavoro ed una bella immagine, di un soggetto non semplice.


Estattamente! Solo che quando ho aperto l'immagine stamattina alle sette, non serviva fare lo stretching per evidenziare questa cosa: a me era evidente fin da subito. Non so se cambiando nel frattempo il monitor, e' cambiato l'aspetto dell'immagine, oppure se e' stata cambiata l'immagine stessa. Stasera quando torno a casa, verifico...

In ogni caso, per come la vedo ora, l'immagine e' impeccabile.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso nella Lince ...
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Davvero una bella immagine : grande dettaglio e colori resi proprio bene :D .

Confermo il ritaglio della galassia che sul mio monitor ( con un gamma che evidenzia parecchio i livelli bassi ) è molto netto, decisamente evidente e tendente al rosso, tanto che la galassia sembra attaccato li da un'altra foto.

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso nella Lince ...
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leo,
non ho parole!! l'immagine è fantastica, la risoluzione pazzesca e la profondità da fossa delle marianne!! c'è di tutto , pensa, avevo nella mente la foto di Adam Bock con il 24 pollici (http://skycenter.arizona.edu/gallery/Galaxies/NGC2683) e, ovviamente c'è una piccola differenza di risoluzione, la profondità che hai raggiunto è quasi paragonabile! :shock: Molti grandi, come dici te, fanno tutorial, te dovresti farlo ad esempio nella genesi di questa meraviglia, perchè secondo il mio modestissimo parere, li superi tutti :D :D ..tra l'altro, pur con tutto il rispetto, Block ha i colori anche più smorti.... :mrgreen:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso nella Lince ...
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 18:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
:| Devo essere proprio diventato antipatico ..... :(

:twisted: In realtà facendo il collage di tutte le foto dei migliori al mondo mi sono dimenticato di mettere la sfumatura a 35px alla maschera di selezione che ho usato sulla galassia per sistemare i colori che gli altri hanno toppato alla grande :mrgreen: ... st'americani !!!

Saluti,
Leo

PS grazie per i commenti ... provvederò a riapplicare la maschera con la sfumatura attiva, come sempre i RAW sono a disposizione

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso nella Lince ...
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, che occhio che avete!.....il residuo della maschera è appena visibile nella foto a risoluzione piena....peraltro facilmente eliminabile

Comunque è bellissima!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso nella Lince ...
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 14:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Agostino, grazie ...!!
Ho sistemato il tutto ... grazie per le segnalazioni.

Cieli sereni a tutti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso nella Lince ...
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un capolavoro, come sempre, come ci hai abituati. :shock: Sei un maestro.
E' una delizia visitare e conoscere l'universo attraverso le tue foto. 8)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso nella Lince ...
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ancora meglio...fondo cielo più omogeneo, ora è perfetta. Non so perchè la battuta sui colori, a me piacciono più come ti son venuti che quelli di block, sul resto già scritto anche in privato.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso nella Lince ...
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cavolo, l'immagine era bella anche prima ma ora..... non ho parole
hai fatto qualche passaggio in più? mi sembra migliorata anche nella risoluzione dei particolari

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010