1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: canon 10D
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23697
ma che è? l'antenata della 300D?
è modificabile ed utilizzabile con profitto in astrofoto?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 10D
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Ha lo stesso sensore della 300d, quindi immagino che sia modificabile. Inoltre era nella gamma semi-pro, quindi non deve avere una brutta elettronica attorno.
ATTENTO se la vuoi usare con obiettivi moderni perchè 99% non funzionerà.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 10D
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16179
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli obiettivi moderni funzionano tutti, ha il solo limite che non può montare gli EF-s, mentre gli EF "normali" si.
Riguardo la modifica, è perfettamente modificabile come la 300D.

Per altre info fai riferimento a questo sito http://www.canon.com/camera-museum/came ... ml?lang=eu dove trovi la timeline delle varie fotocamere.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 10D
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23697
grazie :D

(p.s.: per le foto "normali" ho la 400D, questa mi stuzzicherebbe come corpo-macchina dedicato alle stelle, pero' mi piacerebbe sapere che qualcuno la usa o l'ha usata per questo scopo ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 10D
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16179
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la uso (non modificata) a fuoco diretto sul Nano per i campi larghi e con la barlow sul Sole, ma come sai io non faccio testo come astroimager :oops: posso solo garantirti che come elettronica, sensore e quindi prestazioni è precisa alla 300D, è solo piu massiccia, piu pesante (anche ben piu resistente) e con le funzioni in piu di una prosumer (che però sono utili solo per le foto "normali").

Quindi quello che puo fare una 300D la puo fare anche un 10D, però a meno di non avere un vero affare tra le mani, ti consiglierei di andare su modelli piu recenti con elettronica un po piu moderna (almeno DIGIC 2 e 3)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 10D
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23697
non so quanto sia un affare :D
ho fatto una proposta al venditore, vediamo cosa risponde.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 10D
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonio, la 300d era molto rumorosa, l'elettronica della 10d è leggermente migliore ma non credo sopperisca al rumore in maniera da giustificarne l'uso astronomico, io mi orienterei su una 450d mod., se ne vedono in giro parecchio di sti tempi nell'usato e sono ottime, chiaro costeranno un pochino di più ma ne vale la pena.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 10D
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23697
vittori',
io se la uso 10 volte in un anno è pure troppo :D
percio' non ho modificato la 400D e percio' prenderei un corpo macchina per sfizio solo nel caso in cui dovesse venir fuori una occasione mperdibile, come sembrava questa.
talmente impedibile che il venditore non mi ha risposto nemmeno :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 10D
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
minimo la 350d, anche se la userai poco, vuoi mettere rovinarti l'evento che rende evento il fatto che tu fotografi?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010