hai ragione scusa...picco-picco sono +-1,5".... comunque il grafico (il mio) che vedi postato sopra ha un rms di 0,3"....
la differenza con o senza TDM è più che altro legata alla regolarità e sicurezza che dà quest'ultimo e soprattutto al fatto che si hanno certi risultati anche facendo pose lunghe (10 sec) e quindi a tutto vantaggio della guida a focali lunghe e con OAG.
In generale ho visto che la montatura è MOLTO più stabile con questo tanto che se non cambio setup posso mantenere la stessa calibrazione della guida per mesi e spuntare solo il pierflip quando cambio meridiano... mentre senza dovevo quasi sempre ricalibrare anche al cambio di meridiano... certo che questo con montature di alta classe probabilmente lo fai solo con loro senza problemi(un amico con l'ap1200 fa esattamente così)...
poi, volendo, a basse focali ti puoi anche permettere di non guidare..
queste:
http://www.astrobin.com/2254/http://www.astrobin.com/3233sono fatte a circa 400 mm con pose da 5 minuti non guidate in bin1
(sempre con circa 17 kg. sopra visto che l'apetto era sopra l'acrone... altrimenti non avevo pesi per bilanciare

)
ciao,
Francesco