1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto Terra spazio + disboscamento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 17:38
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao , a quando risalgono le prime immagini della terra riprese da un satellite ?? qualcuno lo sa? ...
È possibile reperire le prime immagini della terra vista da un satellite e poi confrontarle con le piu recenti per capire a che punto sia arrivato il disboscamento da parte dell'uomo , ad esempio in Amazzonia, per far posto a pascoli e strade....???
Io ho trovato questa foto ...è un fake secondo voi???....ciao


Allegati:
528070_344337295614464_241987762516085_900225_1844561595_n.jpg
528070_344337295614464_241987762516085_900225_1844561595_n.jpg [ 19.74 KiB | Osservato 1530 volte ]

_________________
Telescopio: Dobson GSO 12 " + Telrad ;
Oculari: Explore Scientific 82° 14mm - Ploss 9mm - ERFLE 30mm ; Barlow Televue 2X ;
Collimatori: Cheshire , Laser
Atlanti stellari: Deep sky reisealtas
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto Terra spazio + disboscamento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Ciao, le prime foto risalgono agli anni 70. Nel '72 fu scattata Blue Marble che è la prima foto che ritrae la terra completamente illuminata dal sole facendola sembrare una biglia appunto.

La foto che hai postato sembra la nasa earth picture, una foto che ritrare il continente americano stile blue marble, che la nasa rilascia ogni anno a sempre maggiore definizione.

Per quanto riguarda la deforestazione, non è purtroppo così semplice come dici confrontare due foto riprese a distanza di anni da strumenti diversi. La risoluzione dal '78 a oggi è cresciuta a dismisura, quindi quello che prima sembrava una macchia verde oggi possono sembrare 3 macchiette verdi e 2 marroni. Inoltre c'è il problema di quali filtri erano interposti all'obiettivo.

Il problema naturalmente esiste! Solo che il confronto di quelle due foto mi pare un po' tirato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto Terra spazio + disboscamento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la domanda specifica riguardo alla deforestazione, la NASA ha lanciato il primo satellite Landsat nel 1975, e i dati dei Landsat sono stati appunto utilizzati per misurare la deforestazione:

http://earthobservatory.nasa.gov/Featur ... pdate4.php

http://landsat.gsfc.nasa.gov/about/

A quanto ho letto, gli archivi Landsat sono quelli che risalgono più indietro nel tempo per questo tipo di ricerche.

Purtroppo la pagina del progetto Landsat Pathfinder presso l'università del Maryland al momento non è funzionante: http://www.geog.umd.edu/tropical/

L'ESA ha lanciato ERS-1/2 e Envisat (che si è appena spento) ma sono missioni più recenti (anni '90 ERS, 2002 Envisat), però qualche dato e foto si trovano:
http://www.esa.int/images/BrazilRioXingu_MER_L.jpg

Buona lettura:
http://www.esa.int/esaLP/LPgmes.html

http://www.esa.int/esaLP/index.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto Terra spazio + disboscamento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
asternoide ha scritto:
Io ho trovato questa foto ...è un fake secondo voi???....ciao


Sto provando a verificare, ma la foto pare essere fake.

Vediamo cosa ho scoperto.

La foto di destra è sicuramente la Blue Marble 2012, ed è vera:
http://www.nasa.gov/multimedia/imagegal ... _2159.html

La Blue Marble originale è del 1972, scattata dall'Apollo 17, ma non corrisponde all'immagine di sinistra.

Quella di sinistra sembrerebbe la Blue Marble del 2002:
http://earthobservatory.nasa.gov/Featur ... e_2002.php

Secondo me è un fake fatto con foto NASA, vere ma decontestualizzate (quella di sinistra è una foto di pochi anni fa) per impressionare con una presunta prova della deforestazione dallo spazio.

Purtroppo il delinquente che mette in giro questi falsi non si rende conto che fa più male che bene alla causa ecologista, perché rischia di passare il messaggio che le prove della deforestazione sono false, mentre come hai visto nel post precedente, abbiamo decine di anni di osservazioni che dimostrano la vera deforestazione, ma ovviamente sono meno drammatiche di una foto falsa.

Per il progetto Blue Marble e la storia delle foto della Terra, ti rimando a questa pagina:
http://earthobservatory.nasa.gov/Featur ... istory.php

A differenza delle foto dell'Apollo, che riprendevano la Terra in un unico scatto fatto da un astronauta, le Blue Marble Next Generation sono mosaici di foto riprese dal satellite "Terra".

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto Terra spazio + disboscamento
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 17:38
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per i link molto interessanti ....

_________________
Telescopio: Dobson GSO 12 " + Telrad ;
Oculari: Explore Scientific 82° 14mm - Ploss 9mm - ERFLE 30mm ; Barlow Televue 2X ;
Collimatori: Cheshire , Laser
Atlanti stellari: Deep sky reisealtas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010