1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parere da inesperto sugli specchi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
guardando in alcuni siti in internet, ho scoperto alcuni artigiani che costruiscono specchi per telescopi a costi direi elevati rispetto ai telescopi che vendono completi, (ovviamente facendo le debite proporzioni del caso). volevo sapere da chi è più esperto di me:- ma questi specchi, sono veramente migliori, nel senso che guardando il cielo profondo si percepisce una differenza come è la differenza di costo, oppure sono solo un poco migliori? o magari nessuna differenza se non il solo prezzo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere da inesperto sugli specchi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Calcola che il prezzo di uno specchio sale di molto tanto quanto la lavorazione è migliore. Per esempio uno specchio con correzione lambda/10 costerà il doppio se non di più di uno con correzione lamda/4.

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere da inesperto sugli specchi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
con la dovuta e necessaria prudenza :wink: ma sono migliori... chiaramente le differenze tra un ottimo specchio ed uno cosiddetto "diffraction limited" non sono tali da stravolgere la visione, anzi spesso sono molto molto sottili, ma ci sono...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere da inesperto sugli specchi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
i telescopi completi di cui parlavo, sono tipo ziel, sky watcher, celestron, etc. confrontati con specchi fatti da artigiani italiani.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere da inesperto sugli specchi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ovvio... ad esempio uno specchio da 300mm (+ secondario) di Zen costa 1400€ iva esclusa, un GSO da 300mm completo di tutto costa 800€ iva inclusa, in sostanza il solo specchio costa il doppio del telescopio completo... la differenza tra i due vale 800€? :roll:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere da inesperto sugli specchi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
è appunto la domanda che mi sono fatto:- ne vale la pena? e la differenza di prezzo si nota osservando?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere da inesperto sugli specchi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera anche una cosa, quando si arriva ad un certo livello per migliorare di poco ci vuole una spesa molto più grande. Se poi valga la pena è una cosa del tutto opinabile, magari per me lo è ma per un altro no. E' la stessa cosa per gli oculari. Con 100 euro si compra un oculare discreto. Con 500 euro si può comprare un oculare simile ma di una marca prestigiosa. Si vede la differenza? Si, si vede, ma non è molta. Vale i 400 euro di differenza? Io potrei dire di no, ma magari un altro dice che si, la differenza la vale...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere da inesperto sugli specchi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
una citroen saxo costa 5'000 euro, il motore di una porsche costa 15'000 euro.
conviene comprarsi una porsche?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere da inesperto sugli specchi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
niko13 ha scritto:
è appunto la domanda che mi sono fatto:- ne vale la pena? e la differenza di prezzo si nota osservando?
secondo me la differenza di prezzo non vale l'aumento della qualità visiva... però se avessi i soldi mi sarei gia fatto uno zambuto :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere da inesperto sugli specchi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
una citroen saxo costa 5'000 euro, il motore di una porsche costa 15'000 euro.
conviene comprarsi una porsche?

Stavo per fare un paragone simile, volevo usare una Panda ed una Mercedes :D
Camminano tutte e due e ti portano a destinazione, quale sia preferibile usare è un fatto del tutto opinabile.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010