1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ocularINTER a 100 gradi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 12:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh la mia affermazione viene anche da un po' di ragionamenti, oltre che da www.meade.it, come hai visto tu stesso.

Le focali degli 82° di Explore Scientific sono le stesse degli oculari Meade UWA serie 5000 che, guardacaso, non sono più prodotti da Meade e la notizia è uscita in concomitanza con la diffusione degli ES. ;)

Dei dettagli di persone andate via ne so poco, magari sono rimasti in contatti commerciali e Meade Europe ha preso in carico la distribuzione degli ES, poi hanno fatto scaramucce e Meade si è messa a fare i suoi 100°.
O magari no...tutto può essere :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocularINTER a 100 gradi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 13:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Drac, anch'io ho provato il 9mm cinesone da 100°, questi però mi sembrano la copia sputata degli ES, con in più l'onore di portare dei bellissimi colori che sempre saranno sinonimo di giustizia, senso sportivo, lealtà, beltà, sofferenza ma riscatto, spirito di sacrificio, senso del gruppo, appartenenza ad un sogno, triplete, mourinho, milito milito milito milito milito milito milito!!!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocularINTER a 100 gradi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Drac, anch'io ho provato il 9mm cinesone da 100°, questi però mi sembrano la copia sputata degli ES, con in più l'onore di portare dei bellissimi colori che sempre saranno sinonimo di giustizia, senso sportivo, lealtà, beltà, sofferenza ma riscatto, spirito di sacrificio, senso del gruppo, appartenenza ad un sogno, triplete, mourinho, milito milito milito milito milito milito milito!!!



Io ho avuto occasione di Provare il 9mm Cinese marcato tecnoSky in una trasferta in Abruzzo nello scorso Ottobre. Tutta la sera ho fatto raffronti diretti con i due oculari sulla seguente configurazione:

Tele APO 127mm tripletto FCD1

La differenza palese tra i due oculari era soprattutto in termini di Luminosità e maggiore correzione al bordo per l'ES.

Non è stata una mia unica considerazione anche perchè in quella occasione provavo gli oculari per valutarne l'acquisto e perciò ho chiesto pareri di osservazione anche agli altri presenti.


Il test è stato effettuato sia su Giove che in Deep Sky

Sia chiaro intendere Cinesoni mi riferisco ad un prodotto OEM che poi viene Brandizzato dai vari canali distributivi, ovvio che anche gli Explore Scientific sono prodotti in China. :wink: però non credo che i due prodotti siano la copia esatta.

Altro non so dirti.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocularINTER a 100 gradi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 14:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, aspè, non mi sono spiegato. I meade mi sembrano la copia degli ES, gli ocularoni tecnosky sono di livello un pochino più basso per incisione e correzione ai bordi. Per inciso l'ocularone l'ho provato sui miei due newton f4,2 e f5. Presumo che si comportino molto meglio sui classici SC.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocularINTER a 100 gradi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Beh la mia affermazione viene anche da un po' di ragionamenti, oltre che da http://www.meade.it, come hai visto tu stesso.
Forse Meade EU importa prodotti sia Meade che ES senza che Meade USA e ES USA siano in relazione/compartecipate. Si spiegherebbe perchè Meade ha deciso di far concorrenza a ES con oculari apparentemente uguali agli ES!

Ma qui mi fermo perchè non so quali relazioni ci siano tra le aziende. Se qualcuno ne sa di più, sono curioso di sapere.

Lorenzo

PS: il bianco e nero degli ES mi piace moooolto di più ;-)

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocularINTER a 100 gradi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 15:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo Comolli ha scritto:
PS: il bianco e nero degli ES mi piace moooolto di più ;-)

Bannatelo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocularINTER a 100 gradi
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la Meade ha avuto negli ultimi tempi una politica molto strana sugli oculari venduti col loro marchio. Dico così perchè in realtà non li hanno mai prodotti direttamente. Hanno messo in catalogo e tolto dal catalogo un sacco di linee diverse di oculari senza una logica ben precisa. naturalmente senza che ci fossero ragioni di qualità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010