1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrociap ha scritto:
Ma era Agosto e niente aurore.

Perchè? nei mesi estivi nulla?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!!! :-)

@ Falco: confermo in pieno le tue impressioni, ci sono fenomeno così veloci da essere impossibili da fotografare. Una notte ci è capitata una aurora a "lucine di natale", accendi-spegni-accendi-spegni, con la velocità con cui si può leggere queste parole!

@ Salvatore: ehehehe... troppo a Sud! :-)

SunBlack ha scritto:
Perchè? nei mesi estivi nulla?
Il problema è ben spiegato ed esemplificato su spaceweather qualche giorno fa: http://spaceweather.com/archive.php?vie ... &year=2012

A Tromso, ad esempio, ora a mezzanotte il cielo è molto chiaro! Troppo chiaro.

Dalla scozia non ancora, sei più basso, ma hai meno possibilità di vedere l'aurora. Verifica gli orari della notte astronomica/nautica ad es con Perseus.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando andrò io non farà, in Scozia, mai buio pesto. Al max avrò il Sole tra i -15 e -13°.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 9:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che meraviglia! Uno degli spettacoli della Natura che ancora mi mancano... la moglie purtroppo è freddolosa e non mi seguirebbe :D

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 11:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto la fortuna di vedere queste immagini/time lapse già un po' di giorni fa al nostro gruppo astrofili commentati dalla viva voce di Lorenzo...che dire: complimenti ancora!
Sono davvero emozionanti, in particolare i time lapse.
Ma adesso dopo la Namibia e le aurore in Norvegia, quale sarà il prossimo progetto?
Un viaggio in orbita attorno alla terra? :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Magnifico! :shock:
Certo che la tempesta solare deve acere agevolato molto anche il viaggio...
Spettacolari, aggiungerei come al solito, i tuoi time lapse, soprattutto questi con il dolly, che da tridimensionalità al video.

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 18:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Sono veramente emozionanti.
Complimenti con invidia di quelle pure al 100%.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti quanti hanno commentato! :oops:

Mauro Narduzzi ha scritto:
Che meraviglia! Uno degli spettacoli della Natura che ancora mi mancano... la moglie purtroppo è freddolosa e non mi seguirebbe :D
La moglie di AG ci ha seguito, e l'amica Barbara pure, e pur essendo freddolose non hanno patito molto. In fin dei conti non ha fatto molto freddo, la notte peggiore è arrivato a -5°C. Non molto diverso da quanto avviene qui quando andiamo a osservare! Coprirsi bene cmq è un consiglio scontato... (foto 1 2 3 4 )

@alle97: tempeste solari neanche l'ombra quando eravamo lassù :-( tuttavia l'attività standard non è affatto male :-)

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Lorenzo per le stupende immagini delle Aurore registrate!
Immagino che vederle dal vero sono state comunque un'altra cosa! :D
Io ho avuto modo di assistere all'evento lo scorso anno dalla Svezia, e devo dire che osservarle e una cosa indescrivibile.
Belle anche le zone della scandinavia che avete avuto modo di visitare.

PS. non so se ti ricordi di me, ci siamo incontrati alla fiera di Forlì quest'anno allo stand del gruppo astrofili DLF di Rimini.

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di aurore!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Thomas!
Thomas Bianchi ha scritto:
[...]PS. non so se ti ricordi di me, ci siamo incontrati alla fiera di Forlì quest'anno allo stand del gruppo astrofili DLF di Rimini.
E come no? Sono state anche le tue bellissime foto che avevi lì esposto che mi hanno invogliato ad andarci! :-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010