1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky di pasquetta
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerchi altre planetarie, oppure qualcos'altro del deep sky? Prova a cercare il globulare M3 :) Ha una buona dimensione angolare. Sotto cieli molto scuri poi è veramente luminoso! :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky di pasquetta
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
m3? aaah! nei cani da caccia! posso provarci! non ho mai visto globulari finora.... :D

ho digitato " m3 " su google. mi sono apparse solo BMW. roba da matti :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky di pasquetta
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mai visto un globulare ?? :shock:
visto uno visti tutti - infatti Ofiuco è una delle mie costellazioni preferite :mrgreen:

pensa che invece il primo oggetto deep che ho visto è stato m5...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky di pasquetta
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
diciamo che adesso mi metto a cercarli: dopo essermi reso conto che il goto del nextar non è poi così affidabile, ho iniziato a cercarmele, le galassie :lol:

diciamo che il mio 114 ha avuto una sola esperienza con un globulare... proprio la prima sera dopo averlo comprato! :lol:

ho provato a puntare m 13 con il goto. il globulare (secondo il goto :? ) si trovava quasi allo zenit... ecco, quasi puntato... PATAPAM! SBLENG! il tubo era fissato male alla montatura, quindi è scivolato giù cadendo di specchio primario proprio sul cemento. :shock:

il bello è che con quello specchio primario ci osservo ancora 8)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deep sky di pasquetta
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ecco allora perchè si vedono tutte quelle stelle... non si è ancora ripigliato!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010