1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 21:46
Messaggi: 12
Località: Lesa
Sono nuovo e son molto appassionato ;
un mio amico mi ha regalato un meade etx 70 volevo sapere qualche informazione a riguardo; del tipo cosa riesco ad osservare ecc ecc, visto che son inesperto!!
grazie in anticipo a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
la luna, i pianeti, le stelle :D
tutto insomma!
devi solo "imparare" a conoscere i limiti del tuo strumento, e se fai una ricerca nel forum scoprirai che moltissimi lo hanno e ne hanno parlato!

benvenuto a bordo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto cataktm, ti basti pensare che quello in possesso di Galilei in confronto al tuo era una ciofeca. :mrgreen:
Sfruttarlo al meglio è la tua arma migliore.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
cataktm ha scritto:
Sono nuovo e son molto appassionato ;
un mio amico mi ha regalato un meade etx 70 volevo sapere qualche informazione a riguardo; del tipo cosa riesco ad osservare ecc ecc, visto che son inesperto!!
grazie in anticipo a tutti


La vicina di casa! :lol:
Ovviamente sto scherzando...
Quello che ti hanno detto i due colleghi qui sopra è sufficente.

Divertiti e da sfogo alla passione! vedrai che ogni osservazione sarà sempre migliore

Benvenuto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 21:46
Messaggi: 12
Località: Lesa
grazie per l accoglienza!!!!
3 giorni fa ho osservato la luna; ne sono rimasto molto meravigliato , cosa si riesce a vedere con il mio telescopio in base alla sua portata??
chiedo a voi visto che sono totalmente inesperto!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia! :D

Se lo porti sotto un cielo veramente buio, puoi vedere gran parte degli oggetti del catalogo Messier, anche se in un 70 mm la luce raccolta non è molta. E viste le dimensioni, portarselo dietro quando si va in giro è semplice.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 21:46
Messaggi: 12
Località: Lesa
Si come telescopio è leggero e comodo,ma secondo me ha qualche problema perché quando lo punto, per esempio sulla luna, non sta mai fermo si muove sempre ,sento il meccanismo fare dei rumori infernali.
Secondo me è un po' vecchiotto o tenuto male!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ed un caloroso benvenuto anche da parte mia! :D

Sai una cosa... Io sono cominciato con un sessantino, quindi ancora più piccolo del tuo. E l'ho tenuto per più di 20 anni! Ne sarai molto sorpreso di quale cose potrai vedere, sulla condizione naturalmente che hai un buon cielo perché la differenza tra un cielo inquinato ed uno buio è proprio enorme all'oculare. Ma ancora hai il vantaggio di avere uno dei tele i più trasportabili e facili da prendere in montagna! :D

Sul problema tecnico, potresti darci un pò più di informazione? Credo di aver avuto un problema simile sul mio ex Nexstar 8. Alla fine, avevo scoperto che dentro il rivestimento uno dei motori non era più fissato bene e quindi il movimento era molto "interrotto". Ho semplicemente dovuto spingere questo motorino di nuovo nel suo supporto e basta.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 21:46
Messaggi: 12
Località: Lesa
il rumore è molto simile a quando muovo con il telecomando il telescopio...
sono dei rumori simili a quando si muove,ma a intermittenza..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010