1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 0:46
Messaggi: 6
Località: Cividate al Piano (BG)
Un caloroso saluto a tutti.
Mi chiamo Giuseppe, ho 28 anni e abito in provincia di Bergamo. Coltivo da una decina d'anni la passione per la fotografia e mi sono avvicinato da poco all'astronomia. Mi sono procurato tre libri e me li sto mangiando... (primo incontro con il cielo stellato di Gasparri, L'universo in 25 cm sempre di Gasparri, e un Atlante illustrato dell'universo). :lol:
Qualche sera fa, sono riuscito a convincere un amico a togliere finalmente la polvere dal suo telescopio e mostrarmene il funzionamento. La sua passione è calata, purtoppo, negli ultimi anni. Lo vedevo molto traballante nella conoscenza e nell'uso stesso del telescopio (un Brenner, Brenned... qualcosa di simile), comunque tutto manuale. Mi ha spiegato a grandi linee ad usare il cercatore (che per me non era affatto allineato al telescopio) cominciando con oculari con meno ingrandimento per poi via via progredire.
Beh, nonostante la sua montatura traballante e un cercatore a mio avviso disallineato siamo riusciti almeno a vedere la Luna, Venere e poi abbiamo azzardato su Orione con Betelgeuse (con molta fatica). Sarà che mi ero vestito pesante pensando al peggio, sarà che dovevo tenere saldo il tele per via di una gamba malandata della montatura o sarà per colpa del tetto con troppa pendenza... Ma ne sono uscito sudato... :P
E felice....
Estremamente felice...

Sensazioni? Avete presente quando da bambini vi regalano proprio il giocattolo che desideravate? Ecco, quella era la sensazione.

Continuerò ad accumulare conoscenza (teorica) ma avrei bisogno del Vostro aiuto per la pratica.
In poche parole, c'è qualcuno nelle vicinanze che esce con il suo telescopio e vuole compagnia? Contattatemi, e verrò per apprendere il più possibile. :lol:

Ciao a tutti
Beppe


Ultima modifica di Romolos il giovedì 12 aprile 2012, 19:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passione in arrivo. Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Beppe e benvenuto tra noi!!! :D

Non sono esattamente della tua parte, però ne sono sicurissimo che ci sono che abitano a poca distanza da te. In ogni caso hai scelto la direzione giusta perché quando fai conoscenza con degli altri appassionati - più esperti - potrai scoprire le diverse possibilità e strumenti e quindi puoi fare una scelta giusta per te. Ci sono tanti diversi tipi di telescopi e accessori e costano tutti parecchi soldi. Meglio prima provare, creare un pò di esperienza e poi vedrai che il mondo che hai appena scoperto si apre ancora molto di più. Complimenti col nuovo hobby e spero di sentirti ancora spesso sul forum! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passione in arrivo. Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 18:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Romolos ha scritto:
In poche parole, c'è qualcuno nelle vicinanze che esce con il suo telescopio e vuole compagnia? Contattatemi, e verrò per apprendere il più possibile.

Io sono di Roma e non posso aiutarti, ma se posso darti un consiglio, dato che non tutti leggono tutto, modifica il titolo della discussione in "Cerco astrofili zona Bergamo".
I titoli, almeno, li leggono tutti. :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passione in arrivo. Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 0:46
Messaggi: 6
Località: Cividate al Piano (BG)
Peter ha scritto:
Ciao Beppe e benvenuto tra noi!!! :D

Non sono esattamente della tua parte, però ne sono sicurissimo che ci sono che abitano a poca distanza da te. In ogni caso hai scelto la direzione giusta perché quando fai conoscenza con degli altri appassionati - più esperti - potrai scoprire le diverse possibilità e strumenti e quindi puoi fare una scelta giusta per te. Ci sono tanti diversi tipi di telescopi e accessori e costano tutti parecchi soldi. Meglio prima provare, creare un pò di esperienza e poi vedrai che il mondo che hai appena scoperto si apre ancora molto di più. Complimenti col nuovo hobby e spero di sentirti ancora spesso sul forum! :D

Ciaooo!

Peter


Grazie mille, infatti penso anche io che un'esperienza sul campo con gente più esperta possa aiutarmi nella direzione futura da prendere e orientarmi su quello che è più adatto a me. :D So che è un hobby costoso, fortunatamente so anche cosa mi aspetta dato che la fotografia credimi... in quanto a soldi non è molto lontana.

Un saluto e grazie per l'accoglienza!
Beppe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passione in arrivo. Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 0:46
Messaggi: 6
Località: Cividate al Piano (BG)
Marcopie ha scritto:
Romolos ha scritto:
In poche parole, c'è qualcuno nelle vicinanze che esce con il suo telescopio e vuole compagnia? Contattatemi, e verrò per apprendere il più possibile.

Io sono di Roma e non posso aiutarti, ma se posso darti un consiglio, dato che non tutti leggono tutto, modifica il titolo della discussione in "Cerco astrofili zona Bergamo".
I titoli, almeno, li leggono tutti. :wink:



Fatto. Grazie per la dritta! :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il ns. Pilolli è presidente di un'ass. di astrofili della bergamasca, magari contattalo, se non riponde direttamente qui :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao Beppe e benvenuto, diciamo che abiti in una zona di confine e quindi puoi appoggiarti sia su Bergamo che su Brescia. Noi siamo un gruppo di Castegnato, con alcuni iscritti in zona Palazzolo S/O che saranno felici di aiutarti. Se hai bisogno ci sentiamo in MP.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 0:46
Messaggi: 6
Località: Cividate al Piano (BG)
sway ha scritto:
Ciao Beppe e benvenuto, diciamo che abiti in una zona di confine e quindi puoi appoggiarti sia su Bergamo che su Brescia. Noi siamo un gruppo di Castegnato, con alcuni iscritti in zona Palazzolo S/O che saranno felici di aiutarti. Se hai bisogno ci sentiamo in MP.
Ciao.



Fantastico! Ti contatto in MP :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuseppe, a Bergamo (o meglio, Curno) c'è http://www.astrobg.org/ . Da un contatto mail con il Presidente del C.A.B., Simona Ghislandi (http://www.comunediaviatico.it/05osserv ... .asp?id=11) pare che siano molto accoglienti per i nuovi astrofili (ne hanno seria necessità).

Le pecche dal mio punto di vista sono: riunioni mercoledì sera dalle 21:00 alle 23:00 (ci sono associazioni che si riuniscono il venerdì sera come pare più giusto) e la vicinanza del loro osservatorio a Bergamo (l'Osservatorio si trova a Ganda, fraz. di Aviatico).

Non vivo a Bergamo seppur averci vissuto per 10 anni, ma continuo a lavorare a Curno :mrgreen: ... per ora non sono nella posizione giusta per dirti di provare il mio telescopio perchè sto cambiando il giocattolo 76/300 in qualcosa di più serio (motivo per cui frequento il GACB :mrgreen: ).

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 23:53
Messaggi: 4
Ciao a tutti...
In zona bergamo, precisamente a Brembate di Sopra, segnalo anche La Torre del sole, ottimo punto di riferimento; competenti, cordiali e disponibilissimi...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010