1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 19:06
Messaggi: 2
Ciao a tutti,
sono sempre stato appassionato di astronomia, e alla fine ho deciso di comprare un telescopio. Spulciando tra i vari modelli sono indeciso tra il Nexstar 90 STL e il Nexstar 4 SE. Cosa mi consigliate? Va bene come primo telescopio. Il mio interesse è verso i pianeti e corpi celesti. Vorrei poter anche fotografarli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
se il 90 è il rifrattore acromatico e il 4 l'SC vai col secondo :D

ah.... benvenuto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
se il 90 è il rifrattore acromatico e il 4 l'SC vai col secondo :D

ah.... benvenuto :D


no, il 90 slt è un mak... c'è anche il 102 slt che è un acromatico, e un altro mak da 127mm :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Per la mia esperienza intanto...

Benvenuto!

:roll: :lol:

Sto cercando di estrapolare più informazioni anche io come te da questo forum :twisted: prima di buttarmi nella " grande spesa" e quindi non posso sbagliare

Sicuro troverai chi sa consigliarti bene!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :D
Il primo è un Maksutov da 90 mm ed il secondo è un Maksutov-Cassegrain da 102 mm.
Il secondo costa un pò di più ma ha soprattutto un centimetro di diametro in più, che non guasta.
Per riprendere i pianeti, con una webcam, il secondo ha già il flip mirror incorporato, che è comodo.
Se puoi spendere qualcosa in più vai sul secondo.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 19:06
Messaggi: 2
allora vado tranquillo se prendo il 4 SE?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda le foto di Giano e renditi conto delle capacità :wink: penso sia un telescopio mica male!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010