1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un po di marte
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao a tutti posto posto le mie migliori riprese della trascorsa opposizione marziana le occasioni causa lavoro e seeing non sono state piu di 5/6 per riprendere il pianeta .strumentazione usata come in firma il seeing sempre piu che sufficente nelle immagini in cui marte e coperto dalle nubi vi consiglio di zummare la zona polare opposta alla calotta magari qualcuno mi sa dare delle info sulle strutture che si intravedono sotto le nubi zoom 600% buona visione


Allegati:
Copia  di Copia (2)  di Copia  di Copia  di riz.jpg
Copia di Copia (2) di Copia di Copia di riz.jpg [ 5.3 KiB | Osservato 680 volte ]
mars 6im.jpg
mars 6im.jpg [ 10.21 KiB | Osservato 680 volte ]
marte f a.jpg
marte f a.jpg [ 18.85 KiB | Osservato 680 volte ]
seiing74.jpg
seiing74.jpg [ 4.24 KiB | Osservato 680 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po di marte
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello, quelle 5/6 volte sono state propizie, trovo la prima e la seconda leggermente sottoesposte, per via che il pianeta sembra schiacciato, la terza in B/W la trovo migliore nei dettagli di tutte, l'ultima mi sembra l'espressione a colori del tuo lavoro, molto ben fatta.
Complimenti per la realizzazione

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po di marte
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle riprese Andrea, specialmente la prima :) . Per i dettagli coperti dalle nubi non ho la mappa a portata di mouse :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po di marte
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
grazie per i vostri commenti sarei proprio curioso di sapere se si tratta di crateri :?: spero che qualcuno riesca a togliermi questo dubbio

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po di marte
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
questa sembra essere la mappa che piu rispecchia le strutture che si intravedono zummando le immagini in questione che ne dite :?:


Allegati:
125.jpg
125.jpg [ 144.5 KiB | Osservato 617 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010