1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo per foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
f(sants) ha scritto:
No, quella è una funzione fondamentale ma non è quella che dico io. Sono sicuro che esiste sulla 550 e 600d, ma sulla tua il sensore è diverso quindi non so, se non la trovi penso di no.
In ogni caso, sia con camera che con la webcam devi sempre interporre una barlow per avere metri in più di focale.

Per la barlow, come dice Simone, devi prendere una 3X, se la trovi con il filetto t2 è il meglio perchè ti eviti flessioni e rotazioni che ti fovinano le foto. Alla peggio ti puoi prendere un raccordo che da un lato ha un barilotto, tipo quello degli oculari che si infila nel fuocheggiatore (che in fondo fa la stessa cosa), e dall'altra parte ha un anello più largo filettato.

Io infatti proprio quello chiedevo, ho girato un po in rete ma di barlow 3x con filettatura t2 nada, solo 2x con t2 ( è ancora troppo scarsa?)..conosci te dove possono averla?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo per foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Sul sito di Ariano Lolli la vendono. Lolli te lo consiglio sempre, fa roba veramente di qualità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo per foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io penso che il bordo filettato della barlow sia abbastanza accessorio, meglio usare una TeleVue 3x e un comune naso T2. Però prima di lanciarti in spese pazze, sarebbe più opportuno provare una barlow di qualche amico in modo da capire se riesci a raggiungere il fuoco, altrimenti son soldi buttati. In genere i newton hanno un fuoco molto interno.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo per foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Simone Martina ha scritto:
Io penso che il bordo filettato della barlow sia abbastanza accessorio, meglio usare una TeleVue 3x e un comune naso T2. Però prima di lanciarti in spese pazze, sarebbe più opportuno provare una barlow di qualche amico in modo da capire se riesci a raggiungere il fuoco, altrimenti son soldi buttati. In genere i newton hanno un fuoco molto interno.


Ecco qui mi devo dire ignorante ahahah
cortesemente mi potresti spiegare questa storia del mettere a fuoco?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo per foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
f(sants) ha scritto:
Sul sito di Ariano Lolli la vendono. Lolli te lo consiglio sempre, fa roba veramente di qualità.


Questo può andare bene come raccordo giusto?


Allegati:
Schermata 04-2456029 alle 13.13.19.png
Schermata 04-2456029 alle 13.13.19.png [ 68.73 KiB | Osservato 474 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo per foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Andare a fuoco su un newton con una barlow non è sempre facile, la corsa del fuocheggiatore è limitata in un senso o nell'altro e spesso non si raggiunge il fuoco per pochi millimetri. La situazione peggiora se utilizzi una barlow 2X a 3X, cioè con un distanziatore tra lente e oculare.
Il tuo newton è un 200/1000, ma sono nativi oppure c'è una barlow prima del fuocheggiatore? Penso siano nativi ma se c'è una barlow rischi di peggiorare la qualità e anche di complicare le cose.

Esistono formule ma la maggior parte di queste sono empiriche e comunque devi conoscere le qualità ottiche di ciò che stai utilizzando.

La barlow che ti consigliavo è questa http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2401 però ascolta simone e testa prima con la barlow di qualche amico... non sono oggetti economici


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo per foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Non non c'e una barlow interposta..
allora dovro provare con la barlow 2x che ho comprato e vedere questo discorso della messa a fuoco..
dato che non ho amici per provare la Barlow, proverò a fare foto con la 2x con filettatura t2 primi di buttarmi a svenarmi con una barlow da 170 euro in su..
Quell adattatore che ti ho fatto vedere sopra andrebbe bene se eventualmente prendessi un'altra barlow non con filettatura?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo per foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Se hai già una barlow allora prova con quella, l'adattatore non riesco a capire cosa sia e se è filettato da qualche parte. Per capire se riesci a mettere a fuoco ti basta puntare un oggetto distante fuori dalla finestra quindi è abbastanza veloce.

Per usare una barlow a 3X ti basta prenderne una da 2X ed interporci una spaziatura.. naturalmente la lunghezza varia a seconda della lente.
Per calcoli più precisi e magari per farti aiutare con raccordi vari aspetto che risponda qualcuno di più esperto in imaging planetario, io queste cose le ho usate solo da visualista quindi non vorrei dirti cose imprecise :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo per foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
f(sants) ha scritto:
Se hai già una barlow allora prova con quella, l'adattatore non riesco a capire cosa sia e se è filettato da qualche parte. Per capire se riesci a mettere a fuoco ti basta puntare un oggetto distante fuori dalla finestra quindi è abbastanza veloce.

Per usare una barlow a 3X ti basta prenderne una da 2X ed interporci una spaziatura.. naturalmente la lunghezza varia a seconda della lente.
Per calcoli più precisi e magari per farti aiutare con raccordi vari aspetto che risponda qualcuno di più esperto in imaging planetario, io queste cose le ho usate solo da visualista quindi non vorrei dirti cose imprecise :)


Grazie mille per le info...e questa spaziatura come la faccio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo per foto
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
albert ha scritto:
Grazie mille per le info...e questa spaziatura come la faccio?


Con un raccordo, se guardi il link che ti ho mandato la barlow è 2X ma con il raccordino in dotazione diventa 3X. Il raccordo non è altro che un tubo vuoto di prolunga. In giro li trovi anche a poco prezzo, quello che hai postato tu (mi sembra, ma ripeto non capisco cosa sia) è proprio uno di quelli. Ripeto che la lunghezza di tale raccordo non è standard ma varia da barlow a barlow.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010