1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su montatura Celestron CGE
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il grosso limite della CGE è il suo sistema di regolazione dell'accoppiamento VFS/Corona, che tra l'altro è una versione "migliorata" (metto le virgolette perché è orrendo cmq) di quello g11. Per il resto, avrei fatto una domanda:
qual è l'alternativa?

PS: Elio, a 1600 la tua ha l'elettronica di base, immagino. La CGE ha cmq un goto e motori servo con encoder.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su montatura Celestron CGE
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Durante le varie ricerche avevo trovato una Bellincioni ALPHA a €4000,00! PERFETTA!

Beh se devo pagare una CGE €2500,00 + 1600,00 di TDM e adattatore Totale € 4100,00 :shock: preferisco un miliardo di volte una Bellincioni che ha un carico maggiore ma soprattutto è un prodotto con assistenza a vita e di manifattura decisamente diversa.

Secondo me l'affare finisce quando si superano i € 1800,00

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su montatura Celestron CGE
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicino a quel prezzo c'è Renzo del Rosso che vende la sua Gemini G41. Rispetto alla CGE c'è una buona differenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su montatura Celestron CGE
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vicino a quale? 1600 o 4000? perché se è il primo faccio carte false :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .. e poi ci attacco il TDM :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su montatura Celestron CGE
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm, vicino al secondo, altrimenti l'avevo già presa io... 8) Trovi l'annuncio nella sezione degli annunci del Forum.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su montatura Celestron CGE
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh si.. 4700.. l'ho trovata su astrosell... a questo punto meglio la alpha di conte.....

Sinceramente non trovo corretto comunque comparare una CGE+TDM con una G41... come ho detto il TDM è un OTTIMO strumento che è utilissimo su tutte le montature (a parte quelle che hanno tecnologie analoghe)... la CGE, ad un prezzo tra 1600 e 2000 da sola va comparata con le montature che vanno dalla eq6 alla G11 e secondo me, se ottimizzata, ne esce alla grande...

Ripeto che con un carico sui 17 kg e con pose di 1-2 secondi guidavo perfettamente con 400 mm i 900 dell'individual con pose da 900 sec. e con un rms comparabile se non migliore a quelli che ho visto su montature più blasonate e con pesi equivalenti (ma portata ben differente) con gli stessi tempi di posa...
anche Renzo, se non erro, è solito guidare la G41 con pose di guida molto brevi.. a volte anche sotto il secondo...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su montatura Celestron CGE
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
contedracula ha scritto:
Durante le varie ricerche avevo trovato una Bellincioni ALPHA a €4000,00! PERFETTA!

Beh se devo pagare una CGE €2500,00 + 1600,00 di TDM e adattatore Totale € 4100,00 :shock: preferisco un miliardo di volte una Bellincioni che ha un carico maggiore ma soprattutto è un prodotto con assistenza a vita e di manifattura decisamente diversa.

Secondo me l'affare finisce quando si superano i € 1800,00

Ciao


Certo, e con che elettronica?


La g41 è un'ottima montatura, ma io preferirei la CGE + TDM. La precisione dell'encoder è davvero comoda e l'elettronica Celestron mi piace comunque molto di più.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su montatura Celestron CGE
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per l'assistenza Auriga non vi chiude le porte in faccia e non vi fa nemmeno i ricami sul prezzo, la mia e' marchiata made in U.S.A. , e' facile da bilanciare in quanto possiede cuscinetti fluidissimi ed e' molto solida , insegue bene e i 30 kg in visuale ovvio , li tiene provato e riprovato .
comunque per 1800\2000 euro non c'e' di meglio e li vale tutti eccome se li vale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su montatura Celestron CGE
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è da dire, Lillo, che tu sei stato fortunato perché i ricambi erano già in viaggio. In effetti, per quanto Matteo e Plinio possano prodigarsi, capita di avere dei tempi di attesa lunghi con Celestron perché ha una politica di assistenza un po' sua...
Però qui in Italia, se non altro, almeno siamo seguiti. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su montatura Celestron CGE
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i pezzi per la mia cge per la mia, li hanno ordinati loro, quando ho avuto il problema, comunque c'e' una buona assistenza, almeno concordo in pieno .


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010