1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, come dicevo prima, ho osservato Urano la prima volta grazie al goto dell'ETX105, che me lo ha centrato al primo colpo, poi ingrandendo un pò ho visto che una stellina nel mezzo era in realtà un dischettino verde-azzurro. Con telescopi più grandi l'ho osservato altre volte, ma non mi è sembrato mai un granchè. C'è una cosa interessante in Urano ed anche in Nettuno, appaiono come sferette, ossia si vedono bene i bordi sfumati, che danno l'impressione di osservare oggetti sferici, sensazione che i pianeti come Giove o Saturno non danno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
XxpairosxX ha scritto:
purtroppo no.
mi sa tanto che 60mm sono pochini pochini :mrgreen:



Io con il sessantino l'avevo beccato un anno e mezzo fa, quando era molto vicino a Giove: una stellina verde-azzurra, di aspetto più "opaco" e sfumato rispetto alle stelle vere e proprie, di risolvere il disco non se ne parla, ovviamente. Però mi son tolto la soddisfazione di immortalarlo senza nemmeno il telescopio, con il semplice zoom della compattina: vedi viewtopic.php?f=16&t=53134... 8) ...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho visto circa un anno fa col 60ino. Ma anche a 112,5x non sono riuscito a vedere che un soggetto puntiforme azzurro. Quando sarà il momento migliore per la sua osservazione proverò col Dob.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho osservato per la prima volta lo scorso ottobre col C11.. anche se non si vede nessun particolare, si riconosce distintamente un piccolo dischetto di colore azzurro.. sempre emozionante, come tutte le prime volte.
ho anche provato a riprenderlo, con scarsissimi risultati..


Allegati:
urano tpo.jpg
urano tpo.jpg [ 146.77 KiB | Osservato 511 volte ]

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto Urano pure io l'anno scorso con il mio dobson a 300x era una sferetta azzurrina,chiaramente nessun dettaglio,ma il piacere di osservarlo sapendo l'enorme distanza che ci separa era enorme.

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010