Grazie per le risposte.
@Leo:
Mi rendo conto che mi sto impegnando in un acquisto considerevole, ma e' da parecchio tempo che ci sto pensando.
Vorrei gia' ora prendere questa attrezzatura per il fatto che al momento riuscirei ad avere un risparmio considerevole sull'attrezzatura.
Inoltre, come preferenza personale, tendo a preferire una spesa maggiore ma che mi garantisca uno strumento che mi durera' nel tempo e che mi terra' impegnato, per arrivare a sfruttarlo pienamente, piu' a lungo, piuttosto che prendere strumenti di qualita' inferiore, sapendo gia' che prima o poi vorro' comunque acquistare lo strumento piu' costoso.
Sono diverse filosofie di acquisto, influenzate dalle preferenze personali e ovviamente dalla disponibilita' del conto in banca, che per quanto mi riguarda in questo periodo ha raggiunto la soglia che mi ero posto per il CCD.
Ti ringrazio per il consiglio, comunque.

Per i filtri Baader guardando sul sito non ci sono, come hai indicato. Degli Astronomik ho letto pareri discordanti, ma dalla maggioranza mi sembra che abbiano piu' problemi di quelli della concorrenza. Avevo letto del problema del blu e anche di riflessi che hanno costretto parecchi utenti a cambiarli.
Mi sa che a questo punto prendero' gli Astrodon, giustamente e' inutile spendere molto sul sensore e poi non abbinarci filtri di livello adeguato.
@Stefano:
Ho assolutamente intenzione di utilizzare l'OAG

Nel messaggio intendevo dire che non e' mia intenzione usare gli obiettivi fotografici convenzionali come telescopio principale, ma la vedo piu' come un'opzione di backup.
Per curiosita' hai solo l'Ha della Astronomik oppure di questa marca hai anche OIII e SII (12nm)? Se si, come li consideri?
@Nicola:
Non ci avevo pensato a questa possibilita', mi informo appena posso sul costo delle diverse coperture.
EDIT: sul sito QSI l'upgrade ws->wsg costa 800$ (!), il wsg->ws sui 300$. Mmh a questo punto mi torna il dubbio sull'opzione ws+OAG esterno (che quindi risulterebbe il sistema piu' economico e versatile) o wsg direttamente (che invece sarebbe piu' pratico)... ma a parte la comodita' di avere tutto integrato e del fatto che una volta a fuoco il wsg e' a posto per tutte le sessioni, che vantaggi avrei ad avere il sistema integrato?