1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tornitore a Roma o castelli
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, dovrei far realizzare dei raccordi per connettere un pò di accessori, purtroppo non sono affatto standard.
Ho trovato questo sito http://www.preciseparts.com/ppmain/adapter.html che realizza tutto ciò che può venire in mente, e ha in memoria molti dei passi di cui avrei bisogno. I costi però sono esagerati, si parla di 100€ a raccordo!!
confido di trovare un costo meno esagerato presso un tornitore. Lasciam perdere officine meccaniche che per far fare una cosa ci hanno impiegato mesi, capisco gli impegni ma almeno dite che non potete...
Ho provato a fare una ricerca nel forum ma non mi sembra di aver trovato nulla, in caso rinnovo la richiesta.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Roma o castelli
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il costo lo abbatti solo se fai un pò di pezzi, altrimenti il custom costa così.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Roma o castelli
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Me ne rendo conto, ma degli amici astrofili mi parlavano di una quarantina di euro a pezzo da un tornitore, quaranta va benissimo ma 100 :shock: e io ne devo fare almeno tre.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Roma o castelli
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se è un'anello adattatore M/F M/M F/F con solo filettature su cilindro in alluminio è esageratamente esagerato, cerca che trovi a meno sicuramente, se è un pezzo composto dipende dalla complessità.
Io ho fatto fare dei case per CCD, se ti è mai capitato, per la ES640 ccd raffreddato, il case non era lo shuttle ma nemmeno un'adattatore, costo circa 20 euro + iva su 30 pezzi. Il tornitore stava dalle parti della Casilina, non mi ricordo esattamente è passato tanto tempo. :(

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Roma o castelli
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si tratta semplicemente di raccordi, due cilindri di diametro diverso filettati!! mi rifiuto di pagarlo 100€ a costo di andare a rivolgermi nuovamente ad un officina meccanica.
Ho trovato qualcosa, un tizio che realizza lavori per cinematografia a cinecittà, proverò a parlarci e vedere quanto vuole.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Roma o castelli
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
purtroppo non sono affatto standard.
Uhm, sei proprio sicuro? Da autocostruttutore mi rendo conto che fare le cose in casa o comunque su misura costa quasi sempre più che prendere un prodotto industriale.

Che raccordi sono?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Roma o castelli
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh ancora sto raggruppando informazioni e ancora non sono in possesso di tutti i pezzi.
Sarebbero i seguenti.


    1) Da focheggiatore Starlight 3" M75x1 a rotatore pyxis, dalla parte del pyxis non dovrebbe esserci una filettatura ma una specie di battuta tenuta a pressione da delle viti.
    2) Da rotatore pyxis (stessa battuta di cui sopra) a riduttore di focale WO che mi hanno detto avere passo 2"-24UNC ma non so neanche cosa voglia dire.
    3) Da focheggiatore FLI df2 adattatore maschio, che sembra essere 2.013"-24 UNS-2B, a rotatore pyxis.
    4) Da rotatore pyxis a T2.

L'ultimo è l'unico trovato in vendita alla optec, gli altri sono un pò fantasiosi, tenendo conto di dover evitare come la peste tutti i pezzi marchiati FLI, dato che costano anche loro sulle 100€.
Inoltre non sono neanche in grado di misurare i filetti, per cui preferirei presentarmi da un tornitore con i pezzi e dirgli: questo deve attaccarsi a quest'altro, fai tu!
Insomma 400€ per i raccordi mi pare un pelo troppo, mi compro l'attrezzatura e ci provo io...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Roma o castelli
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Insomma 400€ per i raccordi mi pare un pelo troppo, mi compro l'attrezzatura e ci provo io...
Il problema è che devi trovare un attrezzista dotato di un tornio manuale che abbia voglia di fare dei lavoretti nel tempo perso e che, infine, abbia le ruote adatte per i passi Withwort.

Il problema con i pezzi unici è che si passa più tempo a mettere a posto la macchina di quanti se ne passi a tornire e, in genere, un tornitore standard, con un controllo numerico, prende almeno 60€ per il piazzamento macchina, per ogni singolo pezzo.
Fatto questo i pezzi verranno 5 o 6€ l'uno, di sola lavorazione. Poi cosa fai? Li fai anodizzare? Io per esempio quando accumulo una scatolata di roba in alluminio faccio un giro in una boita di anodizzatori a conduzione familiare: mi prendono circa 40€ a botta, ma è un prezzo così... a stima, se dovessero farmi pagare la lavorazione da listino non mi basterebbero 150€ a bagno.

Per i filetti, vai in ferramenta e per una decina di euro compra un contafiletti; inoltre quel 2.013" sarà sicuramente un 2" e basta, i millesimi si misurano solo in elaborazioni di altissima precisione: a mio padre, che usa un tornio manuale, i disegni li faccio al massimo con una tolleranza di 0.05 sugli esterni e 0.1 sui diametri interni, ma quasi sempre la tolleranza globale è di 0.5mm e funziona sempre tutto ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010