1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 6:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una modesta NGC 3718
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 7:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la splendida immagine di qualche giorno fa di Leonardo, vi sottopongo questa modesta realizzazione di NGC 3718: sono solo 2h di posa dal cielo buio dell’Armà in una serata umida della scorsa luna nuova.
Sicuramente da riprovare ma con una integrazione più esuberante!

Dati tecnici:
C9,25 a f/6.3 (1480mm) con riduttore/correttore Celestron
Canon EOS 400D modificata
Montatura Losmandy G11 con FS2
Guida con rifrattore 80/600 + Lodestar, PhD Guiding con Dithermaster
25 scatti da 5’, Iso 800
21 flat, 21 dark flat, 7 dark
Elaborazione con Iris, Photoshop, Neat Image

Immagine

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una modesta NGC 3718
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sembra male, anzi! E comunque, facendo il confronto con altre immagini, bisogna sempre tenere presente la differenza nella strumentazione impiegata (e l'esperienza nell'elaborazione). Quindi, per essere stata fatta con uno SC + correttore tradizionali ed una digicam, secondo me il risultato buono. Volendo essere pignoli, l'unico appunto che mi sentirei di fare riguarda la forma delle stelle, che rispetto all'altra tua foto di M95 fatta con il medesimo set-up, qui risulta meno "pulita".

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una modesta NGC 3718
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Roberto, bellissima immagine e ottimo dettaglio!! Confermo la mia impressione che il tuo riduttore lavora molto meglio del mio :twisted:
A voler essere pignoli trovo il fondo cielo un pò scuro dal mio monitor, forse riesci a recuperare qualcosa sulle nebulosità esterne della galassia.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una modesta NGC 3718
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il confronto con la foto di Leo a mio avviso non ha senso, Leo ha fatto una immagine che è eccezionale anche in confronto al suo setup ( vedi ad esempio l'immagine di Benintende)e si misura con setup ben più grandi. Oramai ci ha abituato con la sua bravura! Per l'integrazione e la tecnica usata hai fatto una bella foto, complimenti! vedo il fondo cielo solo un po' buio ma può essere il monitor utilizzato.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una modesta NGC 3718
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Bluesky71, l'immagine è buona nell'insieme anche se trovo il colore del fondo cielo ed il colore della galassia leggermente migliorabile. Concordo pienamente sul fatto che non sia corretto e giusto paragonarla con la ripresa di Leo, per diversi motivi. Set-up completamente diverso, sito imparagonabile e mettiamoci anche, come surplus "secondario", una diversa interpretazione soggettiva nell'elaborazione dei dati (in parole povere un "manico" leggermente diverso nel post processing). Per quanto riguarda le nebulosità periferiche hai già tirato fuori tutto quello che era possibile evidenziare, quindi sotto questo aspetto l'immagine non ha margini di miglioramento. Le stelle potrebbero essere un tantino migliorate, ma nel complesso ritengo che hai fatto un ottimo lavoro, spremendo al massimo tutti i dati disponibili. Tutto l'ambaradan di cui sopra è per dirti Bravo!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una modesta NGC 3718
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 22:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto grazie a tutti per aver visto e commentato la foto!

E’ chiaro che non ha senso paragonare le due riprese, viste le condizioni tecniche di ripresa molto differenti oltre che di “manico” :D (soprattutto di manico!)
D’altronde mi sto rendendo conto che anche dalla montagna le galassie sono toste per una reflex.
Concordo con tutti voi che le stelle in questa ripresa non sono il massimo, ho provato ad avere stelle migliori: credo che la causa sia da ricercare in un inseguimento non ottimale, difatti ho anche dovuto scartare alcune pose.
Per quanto riguarda i colori: i due soggetti di quella sera (appunto NGC 3718 e poi M3) mi sono usciti con una vistosa dominante gialla, forse ho fatto qualche pastrocchio con il bilanciamento del bianco e poi correggere a posteriori in Photoshop non mi è sempre facile.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una modesta NGC 3718
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho appena fatto i complimenti a Leonardo......devo farli anche a te, che hai tirato fuori una bellissima realizzazione di questa galassia, poi i complimenti devono anche essere fatti tenendo conto della strumentazione e quindi valgono in doppio

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una modesta NGC 3718
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 9:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Caro Roberto,

innanzi tutto hai fatto una ottima ripresa e secondo me, come qualcuno ha intuito, hai sfruttato al meglio il setup e quello che comunque è un'ottimo cielo.

Detto questo mi dispiace che tu faccia confronti ma se vuoi farli :P falli a parità di stumentazione, guarda infatti che ciofeca ho fatto con la Canon40D modificata e l'RC da 8" :oops: :

http://4.bp.blogspot.com/_gXAjcr03u5E/Sce2p8ejmeI/AAAAAAAAAIU/eztNWYw-F3M/s1600-h/NGC3817.jpg

Per i colori: di solito per una galassia le 3 campane dei canali RGB coincidono sia per emissione del soggetto che per la presenza per l'80% del fondo cielo. Se Astrobin la dice giusta (e non ho dubbi) il bilanciamento dei canali è errato con il verde in mezzo a farla da padrone il che corrisponde ad un giallo seppia diffuso.

La foto è ottima, sinceramente.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una modesta NGC 3718
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Modesta realizzazione? Che fai, pigli per i fondelli? :shock:
La foto è davvero molto ben fatta. Le foto di Leo sono un caso a parte per come sa gestirle in termini di elaborazione e strumentazione, ma con il setup che hai usato hai ottenuto davvero un'immagine molto bella. Metti a posto l'istogramma e avrai ottenuto un'immagine che in molti si sognano di fare...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una modesta NGC 3718
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo con gli altri.. immagine ottima e gran bel dettaglio sulle polveri intorno al nucleo della galassia principale...
per le stelle secondo me dipende da un disassamento di qualcosa in quanto sono a raggiera (fanno un semicerchio) ma solo sulla parte sinistra della foto.. quindi indagherei lì e sul riduttore...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010