1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazioni a ..... singhiozzo!!!
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi Vi chiedo se potete aiutarmi a risolvere questo problema: non riesco a far elaborare i video acquisiti con la mia webcam ( Hercules Classic Link ) che sono in formato WMV ( non riesco ad acquisirli in altro formato), con registax 6. Ovviamente la risposta più semplice sarebbe:...cambia webcam che non è sicuramente la più indicata, ma per il momento vorrei fare esperienza con questa. So che registax legge solamente formato AVI non compresso e su web ho provato a scaricare di tutto come convertitori per video. I più semplici escono con formati molto compressi, virtualdub consigliato da molti non legge WMV, ora ho scaricato sia SUPER che Format Factory. Quest'ultimo è abbastanza completo in quanto nella conversione in AVI fa scegliere anche i tipi di formato desiderati. Ma non sono riuscito ugualmente a combinare niente di buono: registax6 mi ha caricato qualche volta alcuni video con cui sono riuscito a tirar fuori qualche immagine, poi la maggior parte delle volte si blocca e non va avanti. Considerate che i video acquisiti sono di circa 15/20 sec. in media con un peso max 350/550 KB. HELP....non so più cosa inventarmi. Cieli sereni.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
scusa ma con quale software acquisisci i filmati?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono un non addetto ai lavori....li acquisisco con il programma della webcam Station Evolution della Hercules, ho provato anche con Gigiwebcapture ma non mi faceva settare i parametri, quindi ho continuato con quello della casa madre....

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con quello della casa madre molto difficilmente potrai salvare avi non compressi.
Prova a selezionare "webcam" con GiGiWebCapture oppure prova WxAstroCapture.
Se in entrambi i casi non trovi parametri da settare è un limite del driver della webcam

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 0:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea, provo di nuovo con Gigiweb e poi con VxAstrocapture, vi faccio sapere. Cieli Sereni.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
con quello della casa madre molto difficilmente potrai salvare avi non compressi.
Prova a selezionare "webcam" con GiGiWebCapture oppure prova WxAstroCapture.
Se in entrambi i casi non trovi parametri da settare è un limite del driver della webcam

sempre gigiwebcapture.....mannaggia il programmatore oh!!! XDXD :P

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GALASSIA60 ha scritto:
Ciao ragazzi Vi chiedo se potete aiutarmi a risolvere questo problema: non riesco a far elaborare i video acquisiti con la mia webcam ( Hercules Classic Link ) che sono in formato WMV ( non riesco ad acquisirli in altro formato), con registax 6. Ovviamente la risposta più semplice sarebbe:...cambia webcam che non è sicuramente la più indicata, ma per il momento vorrei fare esperienza con questa. So che registax legge solamente formato AVI non compresso e su web ho provato a scaricare di tutto come convertitori per video. I più semplici escono con formati molto compressi, virtualdub consigliato da molti non legge WMV, ora ho scaricato sia SUPER che Format Factory. Quest'ultimo è abbastanza completo in quanto nella conversione in AVI fa scegliere anche i tipi di formato desiderati. Ma non sono riuscito ugualmente a combinare niente di buono: registax6 mi ha caricato qualche volta alcuni video con cui sono riuscito a tirar fuori qualche immagine, poi la maggior parte delle volte si blocca e non va avanti. Considerate che i video acquisiti sono di circa 15/20 sec. in media con un peso max 350/550 KB. HELP....non so più cosa inventarmi. Cieli sereni.

ciao, il fatto che registax si blocchi mentre stai elaborando il filmato, potrebbe essere anche semplicemente che usi un pc abbbastanza datato con scarse prestazioni, (soprattutto RAM e processore) o che magari mentre lo utilizzi hai molti programmi in background, per acquisire le immagini usa GigiWebCapture che e' molto intuitivo, poi se con quello non riesci ti consiglio di utilizzare k3CCDtools nella verisone 1 che e' gratuita, pero' devi controllare nei parametri di regolazione della webcam che ci sinao le voci ''gain'' e ''time exposure'', se non sono settabili manualmente ma sono automatici purtroppo la tua webcam non puo' essere utilizzata per astroimmaging, se non dovesse averceli devi comprare un tipo di webcam abbastanza vecchia che non si trova piu' in commercio, o philips vesta o philips toucam pro.toucam pro 2 o 3cam home connect questi sono solo alcuni modelli, ma cercando su google ne troverai anche altri adatti :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea e ROBY1389. Ieri sera navigando in rete ho trovato e scaricato SHARPCAP, un software interessante. Ho collegato la web e sembra che la riconosca e che possa quindi settare i parametri di acquisizione. Acquisisce e salva i filmati in AVI ( leggibili da rex6, ho provato ) e cosa simpatica allega all'acquisizione un file di testo con tutti i parametri di acquisizione. Ora aspettiamo la prima sera valida per metterlo alla prova.....cieli sereni.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010