1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perseus vs. Stellarium
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che ho sempre usato Perseus, il famoso software di Elitalia, aggiornato all'ultima versione 1.10.
Ho provato ad installare il planetario gratuito Stellarium (ultima versione 1.11.02) per fare un confronto e, come intuizione e facilità d'uso, trovo Stellarium migliore.

Cosa ne pensate?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseus vs. Stellarium
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la visione del cielo Stellarium è insuperabile. Però se si vuole usare il planetario in modo più tecnico allora non è tanto eccezionale. Io per questo uso ho preferito Voyager 4, che riporta più dati, ad esempio di una stella riporta tutti i numeri di catalogo, trai quali il SAO, catalogo che è presente in tutte le pulsantiere e molto utile ad esempio per puntare le stelle doppie. Stellarium invece permette di cercare stelle con un determinato numero SAO, ma poi le identifica con un altro catalogo ed il SAO non lo mostra mai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseus vs. Stellarium
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti mi riferivo soprattutto alla visione del cielo Fabio, molto più bello graficamente rispetto a Perseus.

Quest'ultimo ha dalla sua moltissime foto inserite nel database, ingrandendo i pianeti, galassie, nebulose, etc. è molto ben fatto.

Per vedere comunque la situazione "reale" del cielo, trovo anch'io Stellarium insuperabile.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseus vs. Stellarium
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
io non sono mai riuscito ad avere un feeling con stellarium, all'inizio lo trovavo troppo pesante per il mio pc e, comunque, mi è sempre sembrato solo scenografico.
sono "cresciuto" con "the sky" ed ora uso con maggiore frequenza (oltra the sky) carte du ciel, a volte guide 8.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseus vs. Stellarium
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stellarium è tanto bellino a vedersi ma per il resto è abbastanza lacunoso. Perseus è molto più efficace e completo.

Ma ti sei scordato di dirci perché vorresti cambiare e, soprattutto, perché ci stai chiedendo un parere. :)
Se ti trovi meglio con stellarium, vai con quello! Quando ti servirà qualcosa che Stellarium non ti darà, torni a Perseus.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseus vs. Stellarium
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No Pillolli, non voglio cambiarlo, anche perchè Perseus l'ho comprato, e quindi me lo tengo.
Sicuramente Perseus è superiore, intendevo solo dire che per la visualizzazione del cielo per la semplice ricerca di oggetti in un determinato momento Stellarium è più intuitivo, tutto qui.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010