1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Mi sa che per Urano bisognerà aspettare verso Novembre, mentre per Nettuno basterà Agosto. Li ho osservati diverse volte, si vedono dei dischettini di colore tra il celeste ed il verde senza nessun particolare. C'è la soddisfazioni di vederli ma non molto di più. Urano l'ho osservato per la prima volta grazie al goto dell'ETX 105.


etx 105? 105 mm di diametro?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urano è intorno alla sesta grandezza, Nettuno intorno all'ottava, quando ti ho scritto che Urano si vede col cercatore o anche ad occhio nudo, mica scherzavo. Che sottende un disco lo vedi benissimo col 114

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora ci proverò, quando arriverà il miglior periodo :)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto Urano per la prima volta a Campo Felice. Individuata una "stellina" un po' più azzurra delle altre sono salito sui 300x e si vedeva chiaramente il dischettino azzurro. Molto soddisfacente se si pensa alla distanza. Nettuno si confonde con le stelle.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io fatto un po' di tempo ad osservarlo una decina di anni fa', un dischetto verde acqua con dettagli poco più che immaginari. va detto che allora era visibile il suo polo mentre attualmente è visibile di lato e di conseguenza se ci fosse qualche accenno di banda potrebbe essere osservabile.


Allegati:
urano230802.jpg
urano230802.jpg [ 13.34 KiB | Osservato 882 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto che bello!
Soprattutto nella scheda usi la scala Antoniadi!

Davvero spettacolare la tua testimonianza.

Ho osservato Urano ad Ottobre scorso
Nel rifrattore APO da 127mm era nettamente un pianeta e non puntiforme come una stella.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ripreso il 6 10 11 verso le 22,30 con lx 200 8" , più o meno quello che si vede con un 10mm


Allegati:
urano 061000031.jpg
urano 061000031.jpg [ 3.25 KiB | Osservato 869 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
purtroppo no.
mi sa tanto che 60mm sono pochini pochini :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservati entrambi col mak 150...se non hai il goto magari e vai di star hopping con un oculare con pochi ingrandimenti all'inizio è molto facile confondersi...comunque una volta trovati si riconoscono abbastanza facilmente!
Non ricordo se era urano o nettuno ma uno dei due l'ho osservato anche a S. barthelemy col dobsonone gigante (60-70 cm?)...spettacolo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avete mai visto urano?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
forse allora con il mio 4,5" non sarà proprio uno spettacolo :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010