
ciao,allora il porcedimento dell'alineamento asistito alla polare col nuovo firmware della celestron,la 5.20 per la pulsantiere e la 4.20 per la montatura, advanced GC5 GT,possiamo dire che funziona abbastanza ma nel mio caso,certe volte no,comunque e molto utile se non si vede la polare,e se fatto con precisione,esempio trovare due stelle di alineamento abbastanza distanti e tre stelle di calibrazione,pure questi molto distanti e tra ovest ed est,(dipende dalle stelle di allineamento di partenza),e messo bene in bolla e ben nbilanciato,si può fare pose guidate con tempi di 5-8 minuti ben inseguiti,(da premettere però che dipende da montatura e montatura,il mio purtroppo
a qualche problema in dec,che potrebbe dipendere o dal motorino o dal'encoder,anche se non mi sempra
che siano questi i colpevoli,perchè a seguire insegue,ma dopo molto tempo la stella tenta ad andarsene
fuori dall'oculare),invece per A.R. non ci sono problemi.
Qui sotto vi posto il link di una ripresa singola di soli 5 minuti usando questo procedimento, fata su M42 con apo skywatcher 80ED e canon 350D non modificata e come tubo di guida un skywatcher 70/500 e camera di guida magzero mz_5m. (da premettere che e solo un esempio per cui esteticamente ci sono molti difetti,e lo ripreso da casa mia con un inquinamento luminoso e atmosferico non proprio consono a questo tipo di riprese).
Per concludere si può fare qualcosa (ma senza esagerare),usando il sistema dell'allineamento polare assistito,almeno per quelle postazioni dove la polare non si vede,ma sempre usando l'autoguida,se no non ci provate nemmeno,o al massimo usando solamente un minuto senza inseguimento,ciao.
(
http://www.astrobin.com/2347/)
(
_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).