1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ottica ACF non è migliore al centro campo ma proprio nell'ampiezza del campo corretto. L'altra sera ho messo sul mio Meade 12" ACF un 28mm William Optics Uvan che ha 82° di campo apparente e mi sono messo ad osservare le stelle proprio sul bordo. Erano esattamente come quelle al centro dell'oculare. Si abbraccia un campo di 45' con circa 107 ingrandimenti. In queste condizioni si vedono delle stelle puntiformi, luminosissime e nitidissime, le stelle doppie non proprio strettissime (con separazioni da 4" o giù di li) si sdoppiano senza dover cambiare oculare. Una visione veramente impressionante, sembra davvero di affacciarsi ad una finestra sul cielo. Questo oculare è stato uno degli investimenti migliori che abbia fatto, si sposa con l'ottica ACF in maniera perfetta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
fabio_bocci ha scritto:
[cut] L'altra sera ho messo sul mio Meade 12" ACF un 28mm William Optics Uvan [cut]. Questo oculare è stato uno degli investimenti migliori che abbia fatto, si sposa con l'ottica ACF in maniera perfetta.


diavolo tentatore!
per "fortuna" non fanno la focale che mi serve (intorno ai 10mm). :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
L'ottica ACF non è migliore al centro campo ma proprio nell'ampiezza del campo corretto. L'altra sera ho messo sul mio Meade 12" ACF un 28mm William Optics Uvan che ha 82° di campo apparente e mi sono messo ad osservare le stelle proprio sul bordo. Erano esattamente come quelle al centro dell'oculare. Si abbraccia un campo di 45' con circa 107 ingrandimenti. In queste condizioni si vedono delle stelle puntiformi, luminosissime e nitidissime, le stelle doppie non proprio strettissime (con separazioni da 4" o giù di li) si sdoppiano senza dover cambiare oculare. Una visione veramente impressionante, sembra davvero di affacciarsi ad una finestra sul cielo. Questo oculare è stato uno degli investimenti migliori che abbia fatto, si sposa con l'ottica ACF in maniera perfetta.


Meno male che non sono un visualista, altrimenti la tua descrizione mi avrebbe tentato non poco: a suo tempo , tanti anni fa, provai qualcosa di simile (effetto finestra) con un rifrattore 110/750 Zeiss ed un oculare da 28 mm Brandon WA da 50 mm.Poi ho sposato vari chip al silicio coi quali ancora oggi convivo, e mi devo accontentare dei fotoni rumorosi di questi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
tuvok ha scritto:



comunque, giulianb se ci vediamo a petina facciamo il confronto tra il tuo HD e il mio ACF ;)


Volentieri spero proprio che il tempo sia clemente.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Ciao! a livello di curiosita/comparazione allego lo star test del mio SC 8"
che ho fatto un bel po' di tempo fa'


Allegati:
Star-test_SC8_Meade.JPG
Star-test_SC8_Meade.JPG [ 36.2 KiB | Osservato 910 volte ]

_________________
Edo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eldodo ha scritto:
Ciao! a livello di curiosita/comparazione allego lo star test del mio SC 8"
che ho fatto un bel po' di tempo fa'


Chi l'ha fatta la collimazione, Giotto? Mi sembra niente male, a parte piccoli difetti "naturali"

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A differenza dell'altro star test c'è in una immagine l'anello più interno più scuro mentre nell'altra ha più scuro l'esterno, segno di una piccola aberrazione sferica. Però bisognava forse avere uno star test con una dimensione del cerchio nero interno più piccola.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se ha fatto una media dei frame o è un frame asciutto, vedo molto rumore, in effetti sta un pò lontano sia fuori che dentro dal fuoco.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Si, si tratta di una somma di frames con registax, per rendere piu evidenti gli anelli.
Il 'rumore' qiundi è dovuto all'elaborazione anche se non ricordo piu di tanto visto che si parla di anni fa'. La sferica è ben avvertibile in extrafocale,infatti gli anelli sono piu grossi verso il centro ed inoltre sempre nell'immagine extra, gli anelli esterni sul lato destro non sono ben definiti come nel lato di destra, potrebbe essere un errore zonale? o collimazione non perfetta ? La stessa cosa si avverte, in maniera minore, anche nell'immagine intrafocale.
Ciao a tutti,
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010