1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 11:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M82 cittadina
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non mi convince, ero ancora restio a mostrarla ma probabilmente meglio di così non riesco, ci sto su da troppo tempo e non trovo la strada giusta quindi mi rimetto a voi per qualche consiglio e giudizio.

i dati che trovate anche nella scheda dell'immagine:
Image made under the Caselle Torinese urban sky.
25-26-28/02/2012
09-10/03/2012
T ambient= from 0 to 12 degrees
Main Telescope: Vixen VISAC VC200L f/6.3
Camera:Moravian G2-8300 FW + CLS
Guide: TS9OAG + lodestar
Mont: G42 observatory + with Pulsar2
Processing: CCDstack (calibration, stack and ddp filter deconvolution ) + Photoshop
70X360s @ -24°C cls filter
80X600s @ -24°C Ha 12nm
40X120s @ -24°C R filter
40X120s @ -24°C B filter
The green channel is syntetic (R 50% + B 50%)
20 dark
20 flat
20 bias

Immagine

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 cittadina
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto alto il dettaglio raggiunto "dentro" la galassia: la risoluzione ed il dettaglio sono ottimi, segno di ripresa molto accurata (sei praticamente a Torino: un miracolo). Non mi piace la gestione del colore: l'immagine mi sembra desaturata (semplicemente alzando il cursore della saturazione, mi piace di più), ma anche così rimane la sensazione di qualcosa che non torna nel bilanciamento del colore (magari altri osservatori faranno un'analisi più accurata della mia). Ti manca un piccolo passo in fase di elaborazione.. :)

P.S: considera che la osservo da un piccolo netbook, e che quindi la mia percezione potrebbe risultare falsata...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 cittadina
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in parte rispecchi le mie sensazioni....ma non so cosa fare :cry:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 cittadina
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guarda la foto merita..ma mi sembra un pò piatta la dinamica..e spenta la foto in se per sè..i dettagli sono ottimi!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 cittadina
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto rispecchia il sito di ripresa, bel dettaglio e profondità in Ha, poco contrasto e stacco dal fondo sul resto delle riprese, secondo me sei al massimo o poco sotto.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 cittadina
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 17:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Agostino, il dettaglio sull'Halfa è notevole, però è come se mancasse dettaglio sulle nubi oscure della galassia...una bella immagine comunque.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 cittadina
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 18:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole il dettaglio soprattutto in Ha, ma la galassia sembra un po' "spenta", prova magari a giocare un po' con il contrasto e la saturazione dei colori.
Concordo però con chi mi ha preceduto: anche in base alla mia esperienza personale (con reflex) riuscire a staccare bene le galassie da un sito urbano è davvero difficile.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 cittadina
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie raga

in effetti il guaio di riprendere da siti inquinati è la mancanza di dinamica se sapeste quanto è stretta la campana sull'istogramma!
Forse l'accaalfa viene meglio perchè in banda stretta....devo provare a dare più rilievo a questa emissione, la galassia è molto forte in ogni sua parte in questa lunghezza d'onda, magari rubo un po' di dettaglio da lì per le parti centrali
comunque provo a rimetterci mano.....ho una bella m81 che aspetta la compagna per formare un bel mosaico

Nicola.....non vedo l'ora che mi arrivi il generatore di tensione ed il cannocchiale polare così posso seguirvi in trasferta :wink:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 cittadina
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 9:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
NON è per nulla male ... :shock: .. anzi mi stupisce come tu abbia fatto da dove riprendi ad ottenere un simile risultato. La trovo ottima, un pò di gradiente da rimuovere che con Maxim (se ce l'hai) e la rimozione automatica, sparirà in un attimo.
Abbassa il fondo cielo, t'aiuterà ad enfatizzare i colori.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 cittadina
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Leo.... questa sera provo

sto cercando di usare il tuo approccio....integrare, integrare ed ancora integrare... :)

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010