L'HD non è un progetto che cambia sul primario però!
Io ci andrei piano con l'asserire che un SC celestron HD sia migliore in qualità di un Celestron XLT, se vogliamo digerire meglio il costo ok ma se vogliamo metterlo sul banco delle verifiche credo che gli specchi siano identici e figuriamoci se cambiano una catena di produzione fatta ad hoc per produrre specchi in serie...mah Giuliano io lo valuto con molto dubbio ciò che ti hanno detto! Anche a me dissero che il C14HD era meglio dell'XLT, sono un visualista e ti assicuro che ho buttato nel cess.o quasi €2000,00 in più perciò i consigli oggi sai come li valuto?....
Credo invece che la tua ottica sia ben riuscita ma non è da imputare alll'HD.
Celestron deve necessariamente staccare il cordone ombelicale dai vecchi progetti XLT standard a quelli nuovi HD se non inizierà a spingere su questi HD il loro prezzo non scenderà mai e perciò resterà incastrata su un prodotto che emozionalmente è " vecchio " ( XLT ) contro un progetto più figo ( HD ) che fa indubbiamente scena!
Quando spendiamo e soprattutto tanto il nostro cervello ci indica sempre un giudizio più soggettivo che oggettivo!
Ripeto oggettivamente la tua ottica è buona ma soggettivamente si vuole credere che lo è perchè sta scritto HD...cosa ovviamente lecita e naturale.
Ma realmente usiamo l'HD per la sua reale progettazione?
Quanti usano il fastar?
Quanti sono riusciti a ridurre senza problemi la focale di questio HD????
Quanti fotografano il profondo cielo con gli SC HD?
...altro non ho da aggiungere!
Se proprio lo amate, il mio C14HD è a disposizione
Ciao