1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: opacizzazione degli oculari
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
salve ho letto sul blog di davide sigillo,che eseguendo una corretta opacizzazione degli oculari (lenti e spaziatori)si incrementa in maniera sensibile il contrasto e si riduce il ghosting,ma secondo voi è fattibile,se si basterebbe un colore nero indelebile?

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: opacizzazione degli oculari
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei ES 100° hanno già questo trattamento credo l'abbiano anche gli Ethos.

Sicuramente ha il suo perchè ma domanda, su quali oculari vuoi farlo?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: opacizzazione degli oculari
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente ha i suoi effetti positivi,ma penso che si necessiti di una certa esperienza dato che bisogna smontare e rimontare bene l'oculare. :lol: :lol:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: opacizzazione degli oculari
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti gli oculari di qualità sono già anneriti e gli spaziatori sono neri. Chi li costruisce sarebbe proprio stupido a non fare una cosa che incrementa la qualità e costa pochissimo! Se smonti un oculare potrebbe darsi benissimo che tu non sia più in grado di rimontarlo correttamente. Poi ci faresti entrare molta polvere dentro, gli oculari vengono montati all'origine in opportune cappe prive di polvere. Io una volta per eliminare una particella di sporco in un oculare Hyperion ho dovuto tribolare moltissimo perchè ne toglievo una ma ne rimettevo due...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: opacizzazione degli oculari
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://digilander.libero.it/photallica/push-oculari.htm

Non pensavo che potesse ancora servire a qualcuno :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: opacizzazione degli oculari
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
grazie photallica è prorpio quello che cercavo!,anche se per paura della polvere ho paura a tentare forse su un super econoico proverò per vedere la differenza.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: opacizzazione degli oculari
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inutile dire che un Plossl ha 4 lenti, se si smonta e poi quando si rimonta non si rimettono le lenti non solo nell'ordine giusto, ma anche nel verso giusto (perchè non sempre hanno la stessa curvatura dalla due parti) poi non funzionerà più bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: opacizzazione degli oculari
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
stamattina ho smontato i miei 3 ploss,1 economico tipo TS piu' economico non aveva nulla annerito,quindi ho provveduto a farlo e rimontato tutto,gli altri 2 sono dei ploss celestron da 26mm gia` anneriti ma in modo blando,io ho provveduto a farlo meglio,ora l'interno dell'oculari sembra piu' scuro,li ho provati e vanno benone,ora vorrei passare ai miei OR T-japan

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: opacizzazione degli oculari
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
potrei fare una prova con i kellneracci del lidlscopio :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: opacizzazione degli oculari
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
http://digilander.libero.it/photallica/push-oculari.htm

Non pensavo che potesse ancora servire a qualcuno :)



Roberto sei stato sempre l'espressione dell'altruismo in questo bellissimo hobby!
le tue recensioni, prove e progetti li ho sempre letti da più di un decennio con estremo piacere!


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010