Fede67 ha scritto:
Non avevo parlato del Bresser semplicemente perchè era oltre il budget dichiarato...
vabbeh dai per 49 neuri in piu'...magari mi fanno lo sconticino
tanto alla fine, prima di far foto passera' un po' di tempo..prima inizio ad osservare e a prendere confidenza con lo strumento..poi quando son diventata un po' pratica mi butto con l'astrofotografia (ahahah) e devo percio' comprare questo
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 15363.html...
Cita:
Anche per me il Bresser dovrebbe essere un'ttima scelta.
Poi è anche più bellino...
a me ha dato l'impressione di "piu' stabile" sara'..
Cita:
L'unica cosa: sono 17 chili...
fai una "prova di carico" prima di prenderlo: caricati 17 chili in un paio di sacche e fatti un giro...
PS: per il trasporto di un Newton così è d'obbligo farsi una cassa in compensato imbottita...
ma quando lo vado a ritirare...come me lo consegnano???
aiuto..cassa di compensato piu' 17 chili..
Cita:
Il più grosso vantaggio sulle "sorelle" Skywatcher e Ziel è quello di avere le gambe in acciaio e non in alluminio.
Questo rende il tutto più pesante e quindi più stabile.
ah ecco dove sta la stabilita'
