1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, anch'io ho sempre più voglia di piangere. Neanche in 2 anni ho visto il cielo cambiare da me, e pensavo che avevo scelto un paradiso astronomico per andare vivere. Ma l'illuminazione della pianura Emiliana (Parma-Modena-Bologna) e della Toscana (Firenze-Pistoia-Lucca) non smette di aumentare. L'articolo resta ancora abbastanza ottimista perché infatti ci sono sempre più iniziative legislative per diminuire l'inquinamento. Purtroppo... queste iniziative vanno spesso molto resistite. Vi ho già raccontato dell'iniziativa della ministra Fiamminga di trasporto per spegnere tutte le luci sulle autostrade la notte? Beh... Poco tempo fa ho letto degli articoli in uno dei gironali on-line del mio ex-paese. Uno si trattava di una forte pressione delle organizzazioni degli autisti per almeno accendere le luci quando piove - e con successo perché il ministro ha ceduto. Ho paura che sia solo un primo passo verso l'annullamento totale della nuova legge. Poi, ho letto un'articolo su un'incidente stradale con delle fatalità. Il commento era che "coll"illuminazione accesa non sarebbe mai successa". Sono delle bugie perché è stato provato che senza l'illuminazione le strade sono più sicure. Però, la folla ignorante crede ancora effetivamente che l'illuminazione è una necessità per la sicurezza stradale e come il trafico ha aumentato molto gli ultimi 20 anni, per loro è logico che anche l'illuminazione debba aumentare. Anche se costa una fortuna, non solo in soldi ma anche in inquinamento dell'ambiente (centrali d'elettricità). Non so come vinceremo questa battaglia se la gente resta così attaccato all'illuminazione. È un'istinto naturale perché l'uomo è sempre stato un'animale di preda e la paura per i carnivori (e quindi il buio) è ancora molto presente nel nostro cervello. :roll:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 18:08 
Bisogna però tenere presente che quelle immagini ritraggono tutte le luci notturne, anche quelle (direi sopratutto) del traffico automobilistico (basta fare un volo notturno per vederlo). In realtà l'inquinamento luminoso dovuto alla sola illuminazione stradale è molto inferiore. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Sono delle bugie perché è stato provato che senza l'illuminazione le strade sono più sicure. Però, la folla ignorante crede ancora effetivamente che l'illuminazione è una necessità per la sicurezza stradale e come il trafico ha aumentato molto gli ultimi 20 anni, per loro è logico che anche l'illuminazione debba aumentare. Anche se costa una fortuna, non solo in soldi ma anche in inquinamento dell'ambiente (centrali d'elettricità). Non so come vinceremo questa battaglia se la gente resta così attaccato all'illuminazione. È un'istinto naturale perché l'uomo è sempre stato un'animale di preda e la paura per i carnivori (e quindi il buio) è ancora molto presente nel nostro cervello. :roll:

Ciaooo!

Peter



Chi è che lo avrebbe provato? Perché su questa teoria ho i miei dubbi. L'illuminazione serve sulle strade, pensare di eliminarla in toto è pura follia. Almeno sulle strade urbane ed extraurbane attraversate dai pedoni, dove un pedone che attraversa di corsa, anche se si va piano e con gli abbaglianti accesi, rischierebbe. Sulle autostrade forse potrebbe anche farsi. Comunque se i lampioni illuminassero quello che devono illuminare, cioè il suolo, e non il cielo, già il miglioramento sarebbe sensibile e le proteste sarebbero sicuramente di meno. Essere drastici non va a favore della causa, anche perché si può essere accusati di essere di parte (e non si avrebbero tutti i torti).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Bisogna però tenere presente che quelle immagini ritraggono tutte le luci notturne, anche quelle (direi sopratutto) del traffico automobilistico (basta fare un volo notturno per vederlo). In realtà l'inquinamento luminoso dovuto alla sola illuminazione stradale è molto inferiore. :wink:


fa piangere uguale :evil:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 20:20 
Perchè, tu viaggi a fari spenti? :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo le questioni sono RADICATE nella mentalità!

Sono nato e cresciuto a Napoli dove i disservizi sono abbastanza all'ordine del giorno, sono circa 12 anni però che ho ufficio a Milano ( dove risiedo dal Lun-Ven ) e dove l'invivibilità negli ultimi 7/8 anni è arrivata anche qui a livelli davvero insopportabili ( parlo del centro ).

La cosa che però mi fa davvero ridere è la seguente:

Mi sono trasferito a Caserta da ca. 5 anni essendo un comune di 78000 abitanti ( il mio quartiere a Napoli ne conta 250.000! ) pensavo ad un livelo di qualità della vita diverso anzi MIGLIORE radicalmente!

Bene dopo 5 anni posso dire e asserire con dati di fatto che un comune di così poche persone NON è capace di alzare il proprio livello di qualità della vita!
Strade IMPERCORRIBILI è uno slalom di buche e voragini, un comune che NON ha i soldi per pagare la mensa delle scuole, i bus delle scuole, la nettezza urbana etc.

Hanno pavimentato l'unica dico UNICA strada del Centro impiegandoci 2 anni quasi! ( la strada è nemmeno 1 km )
UN solo carro per la rimozione veicoli in tutta la città !!!!


Ecco dopo un quadro così disperato mi dite se vado sul comune chi mi ca.ga sulla questione inquinamento luminoso?

Ragazzi miei dipende da tanti fattori e continuo a ribadire DIPENDE tanto dalla scala di priorità!
Io in tutta onestà preferirei PRIMA che si aggiustrassero le strada per la sicurezza nella viabilità che cambiare le lampadine ai lampioni, e lodico da astrofilo figuriamoci gli altri quale considerazione hanno dell' IL qui! :wink:

Ciao

P.S. Ovviamente tranquilli ho già deciso di abbandonare questo campo di battaglia prossimamente :mrgreen:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho una bellissima idea per i comuni italiani e visto che non hanno soldi in cassa e siamo in tempo di recessione mi permetto di suggerire di spegnere un lampione ogni due, così si dimezzza la bolletta per l'illuminazione stradale.
Dalla serie "in casa nostra le luci si spengono, quando no servono" 8)

Aggiungo "la quantità necessaria di luce è inversamente proporzionale la costo di un barille di petrolio"

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 1:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse se le lampade ne rompiamo una si ed una no non avranno i soldi per riparale! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cellofan ha scritto: "Ho una bellissima idea per i comuni italiani e visto che non hanno soldi in cassa e siamo in tempo di recessione mi permetto di suggerire di spegnere un lampione ogni due, così si dimezzza la bolletta per l'illuminazione stradale."


L'idea è buona e in alcuni comuni della provincia di Belluno volevano realizzarla. Il problema che hanno riscontrato è che si rende necessario rifare l'impianto elettrico della rete stradale, poiché tutti i lampioni di una o più vie si trovano collegati al medesimo sezionatore. Quindi non è possibile spegnere alternativamente i lampioni, ma solo tutti insieme. I costi per rifare l'impianto elettrico hanno bloccato il progetto, tranne nelle vie in cui si rendeva necessario fare una drastica manutenzione. Meglio che niente.

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non potrebbero rimuovere una lampada si e una no?

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010