1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 6:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, buono il Saturno RGB prima versione, la seconda è forzata nel contrasto.
Il seeing mi sembra sul 5...a meno che tu abbia avuto fuoco o collimazione inadeguati.

(Per il laser col Newton io uso la Barlow e all'estremità un portarullini cui ho fatto un cerchietto in cui inscrivere con precisione il segno centrale riflesso del primario: mi dà una collimazione molto buona...Ieri ero a 844x sulla Luna, senza collimazione con stella.)

Marte sarebbe molto migliore senza tutto quel blu :wink:

Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pietro grazie delle info, mi spiegheresti bene come fai la collimazione?, la barlow io di solito uso la 5x per le riprese, ma ho anche una 2x con quale barlow mi consigli di collimare? il portarullini lo attacchi in fondo al barilotto della barlow?

Grazie Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1: occorre che, guardando nel fuocheggiatore attraverso un portarullini forato, il secondario appaia centrato nel bordo del fuocheggiatore o del
portarullini
(il secondario va spostato in alto o in basso, a destra o a sinistra, o ruotato, finchè appare così)
2: il riflesso del bordo del primario deve essere concentrico nel secondario, agendo sulle tre o quattro viti del secondario. Si guarda con un
portarullini forato o tubetto simile. Anche con un laser, se fosse ben tarato: deve puntare il centro del primario.
3: regolo il primario: laser inserito in Barlow 2x...siccome il mio fuocheggiatore è un po' lungo, ho allungato la Barlow con un raccordino.
-Inserisco l'insieme Laser-Barlow-raccordino nel fuocheggiatore...Il raccordino spunta dentro...oltre l'estremità del fuocheggiatore.
-Il portarullini con un foro di circa 5 mm lo attacco al raccordino(ho trovato un portarullino che si infila perfettamente e si blocca in asse.
-Ora ho Laser-Barlow-raccordino-portarullini con all'estremità il buchetto, intorno al quale ho incollato un cerchietto.
-Il triangolino al centro del primario viene riflesso su quel cerchietto, intorno al piccolo foro (muovendo le viti del primario).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010