1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 10:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari amici astrocostruttori,

sapete dirmi chi mi può fare una striscia di alluminio graduata di lunghezza predefinita da incollare sul focheggiatore? Mi serve per quando devo fare riprese dello stesso oggetto in notti successive per avere la stessa inclinazione del frame.

Grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma deve essere dritta o rotonda? Non puoi farla con un programma di CAD? La stampi su carta, poi quando va bene te la fai serigrafare su un supporto migliore (se preferisci).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 11:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
te la fai serigrafare su un supporto migliore (se preferisci).


Ecco questa era la domanda. Dove si trovano codeste persone che fanno codesto lavoro? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spesso lo fanno coloro che si occupano di grafica, di stampa su cartelloni e manifesti. Spesso possono stampare anche su vari supporti plastici, in qualche caso anche sull'alluminio, ma penso che anche una buona serigrafia su un supporto in acetato o su un foglio di plastica possa andar bene. Però se ti basta potresti farla tu stesso con una stampante laser stampando su un lucido di quelli da proiezione e poi ritagliandolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto.
Puoi usare anche un foglio acetato trasparente adesivo: si trovano in cartoleria, sono stampabili sia a laser che ad inkjet (meglio il laser, considerando la possibile umidità notturna) e si attaccano abbastanza bene: io ci feci gli adesivi per la moto, anni addietro :D
Inoltre, sono sufficientemente sottili da non bloccarti il tubo del fuocheggiatore.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
DrakeRnC ha scritto:
Giusto.
Puoi usare anche un foglio acetato trasparente adesivo: si trovano in cartoleria, sono stampabili sia a laser che ad inkjet (meglio il laser, considerando la possibile umidità notturna) e si attaccano abbastanza bene: io ci feci gli adesivi per la moto, anni addietro :D
Inoltre, sono sufficientemente sottili da non bloccarti il tubo del fuocheggiatore.


Sì, come dice Piero, è la cosa più semplice. Disegni col cad la scala, poi la stampi con inkjet o, meglio, laser su acetato adesivo, la ritagli e la attacchi. Gli acetati adesivi ci sono di molti tipi, da quelli trasparenti a quelli opalini, più o meno rigidi. Tra l'altro si comprano anche a singolo foglio.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 11:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mascosta55 ha scritto:
DrakeRnC ha scritto:
Giusto.
Puoi usare anche un foglio acetato trasparente adesivo: si trovano in cartoleria, sono stampabili sia a laser che ad inkjet (meglio il laser, considerando la possibile umidità notturna) e si attaccano abbastanza bene: io ci feci gli adesivi per la moto, anni addietro :D
Inoltre, sono sufficientemente sottili da non bloccarti il tubo del fuocheggiatore.


Sì, come dice Piero, è la cosa più semplice. Disegni col cad la scala, poi la stampi con inkjet o, meglio, laser su acetato adesivo, la ritagli e la attacchi. Gli acetati adesivi ci sono di molti tipi, da quelli trasparenti a quelli opalini, più o meno rigidi. Tra l'altro si comprano anche a singolo foglio.

M.


Cioè posso usare una normale stampante laser e stampare su lucido adesivo?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, ovviamente devi prendere un lucido adesivo "stampabile" :D Specifica che è per laser, non so se sono differenti da quelli inkjet, meglio chiedere.
Lo trovi in cartoleria, costerà meno di 1€ a foglio...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
... Specifica che è per laser, non so se sono differenti da quelli inkjet, meglio chiedere...
Sono differenti, confermo. Il supporto per le inkjet è leggermente poroso per permettere l'assorbimento del pigmento che altrimenti scivola via.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 11:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato da Buffetti e non ce l'hanno :(
Qualcuno di Milano sa dirmi dove reperirli?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010