fabio_bocci ha scritto:
Il cercatore del link di Tecnosky è pessimo come telescopio guida, c'è già chi l'ha provato ed ha trovato grossi problemi a causa del fuocheggiatore elicoidale, assolutamente inadatto quando ci si mette dentro una camera guida. Secondo me il telescopio guida va preso in modo che sia funzionale, se non lo è allora è inutile, anche se pesa poco. Quindi un 80/400 o un 80/500 con il fuocheggiatore in metallo è il minimo, con un fuocheggiatore a cremagliera senza riduzione, che è efficace e leggero. Non importa quanto pesa, è il minimo utile, altrimenti a che serve avere un telescopio guida leggero ma col quale non si trova mai una stella guida? Oppure uno che ha un fuocheggiatore di plastica che si flette da tutte le parti e non viene mai una posa con le stelle rotonde? Si deve contenere il peso ma la cosa non deve diventare un'ossessione che porta a prendere accessori poco efficaci.
Hai ragione..cmq pensavo al celestino 80\400 che è su ottica san marco..se hai qualche consiglio su marche per esperienza, fammi sapere..cosi per quando lo dovrò comprare avrò le idee più che chiare..