1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M41 Open Cluster
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo con Marco, anche su un ammasso fatto in "economia" hai lasciato la tua firma sui colori. Bello bello!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M41 Open Cluster
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente piacevole. Un bel campo pieno di stelle e stellone colorate!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M41 Open Cluster
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto gradevole.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M41 Open Cluster
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 13:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie :P :oops: non m'aspettavo tutto ciò ....

@Jasha : si tratta di una foto dell'ammasso aperto NGC6520 e della nebulosa oscura B86... praticamente al centro della Via Lattea:

http://www.starkeeper.it/NGC6520.htm

La foto è fatta da uno dei posti più bui che abbia mai frequentato, la Balma in provincia di Cuneo, foto anche questa ad altezza 0. Ma il motivo per cui l'ho messa come avatar è perchè mi era stato indicata come soggetto da Gianfranco, con titubanza l'avevo fatto, salvo poi scoprire che era una delle più belle zone che abbia mai visto. E' un tributo a questo amico astrofilo compagno di tante uscite che c'ha da poco lasciato.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M41 Open Cluster
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il solito Leonardo. Riesci a fare foto belle anche con 5 minuti. Secondo me a Pragelato tieni chiuso nell'armadio qualche folletto che ti dà una mano ... :D :D :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M41 Open Cluster
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 8:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Alex... :D

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M41 Open Cluster
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 11:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ottenere una buona foto con il minimo sforzo :D
Molto belle le stelline colorate, non me le ricordavo in questo ammasso (ricordi di quando ancora facevo osservazione visuale, ma ormai sono passati un po' di anni).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M41 Open Cluster
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo..bella la foto..ma la domanda che mi sorge leggendo il tuo blog..i wavelet di registax sono così diversi dal passa alto?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M41 Open Cluster
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 12:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ancora grazie ... credo che rivedrò l'ammontare delle mie integrazioni alla luce di questo thread :wink:

Nepa, credo che sia diverso il concetto alla base delle due operazioni che indichi e per questo non siano comparabili. In questa foto ovviamente non è stato fatto uso dei wavelet, mentre è stato usato il filtro passa-alto di PS per arrotondare le stelle leggermente elongate in termini di segnale.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M41 Open Cluster
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si si non mi riferivo a questa foto..ma in generale..
in ogni caso io il filtro passa alto lo uso per evidenziare i dettagli tipo poveri, non per arrotondare le stelle :shock:
hai un link per un mezzo tutorial dei wavelet?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010