1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una notte a seeing 1/5
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo, dal topic sarebbe il caso di chiudere tutto, ma se ci sono 1°C, senza
vento e con la possibilità di divertirsi in remoto che fareste?
Ho completato un mosaico (molto scenico) della notte del 29-30/10 con seeing
appunto da 1/5. Il tutto inizia con la luna sulla 350D a seeing 2/5 e poi il
peggioramento atteso.
Ho provato un po diverse cose tra cui il setup in remoto (al caldo in casa ;) )
ma anche per imparare diverse cose sul deep con la mia DMK (senza nulla
togliere a chi fa deep serio ;) ) e sulla elaborazione che invece necessita
(indipendentemente dalla camera) di un metodo da acquisire e questo campo
è ancora in miglioramento notevole per me.

http://forum.astrofili.org/userpix/277_mosaico_seeing_medugno_1.jpg

Sempre cieli sereni,Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bellissimo.. :)
m1 mi piace molto!

complimenti ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Niente male Anto,sei sulla strada giusta,continua così.A presto.
MARCO MATTORRE

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:? mi sa che mi prendete in giro eh? seeing 1/5 non se avete letto bene :)

Più di fare un posterino non potevo

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
suggestivo :).

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi Anto che hai solide basi di partenza e sei sulla strada giusta...più di così cosa vuoi! :D
L'esperienza poi cammina pari passo con la passione!
Cmq i tuoi lavori deep sono molto interessanti e dimostrano qualità inattese della DMK!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si Diego, l'esperienza cresce di pari con il livello di passione. Sante parole.
In effetti delle volte mi sento un pò il Fracchia della situazione a voler usare
una camera bistrattata dagli Hiresisti e poco consona al deep, ma mi sta
permettendo di affinare sempre più le tecniche elaborative che sono la parte
più importante dopo il cielo.

Diciamo che quella notte avrei dovuto chiudere tutto:
seeing 1/5 + Meade 14" = "Stai a perdere tempo"

e invece...ho portato a casa si dei zirconi ma ho avuto del materiale su cui
lavorare.
Prima o poi la CCD la compro. Ma ne ho ancora di pane da mangiare ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
prenderti in giro?
no.

con 14" e seeing penoso e' un miracolo :)
m1 per quanto piccola mi piace..

e il posterino e' carino :)

Sinceramente tu fai molto meglio di persone con camere decisamente piu' prestanti,questo a dimostrare che e' la mano dell'operatore...e non la strumentazione!

(ovvio che si arriva prima ai limiti della camera..)
Ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 12:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma svoltala quella Testina........!!! :D
Comincia a nascere invidia sulla tua postazione fissa.... :twisted:

Straquoto Christian

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh un passo alla volta.

Diciamo che mi son servite ore e ore e ore di "volo" e di penosi risultati per
arrivare ad "addomesticare" come disse Renzo una volta il bestio.
Ora sembra facile eh Davide: vieni, piazzo in pochi minuti il bestio sulle sue
rotelline, già in bolla, già allineato...eh eh, ma c'è tanta rottura di schiena dietro.

:wink:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010