1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un classico...... M81
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
un classico del periodo M 81 ripresa con l’utilizzo, per la prima volta, dell’ottica attiva. Un gran bel vantaggio specie in presenza di vento.
L’immagine è volutamente “tirata”, il mio intento infatti è quella di evidenziare la debole nebulosità (IFN) che avvolge la galassia.
Come vi sembra ?

http://www.massimotosco.it/M81.html

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un classico...... M81
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire, farti i complimenti è veramente riduttivo!
Comunque complimenti hai raggiunto un dettaglio impressionante!
Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un classico...... M81
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rimango a bocca Aperta! È bellissima :lol:

P.S. Ma cos'è l'ottica attiva, scusa l'ignoranza.

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Ultima modifica di Alitalia777 il mercoledì 4 aprile 2012, 18:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un classico...... M81
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella nei colori e anche nel dettaglio anche se avrei contenuto un po' di più il nucleo per evidenziare alcune strutture di polvere che arrivano fin dentro.
Secondo me hai esagerato un po nella deconvoluzione, si vede anche la IFN puntellata quasi fosse un insieme di piccole stelline.
Ovviamente mio parere opinabile...però penso che quando si posta una immagine di questo livello si sa già che è bella e si voglia ricevere qualche critica per renderla ancora migliore

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un classico...... M81
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo,
complimenti per l'ottima ripresa, bellissimi colori ed ottimi dettagli, se si vuole cercare il pelo, vedo un po di rumore sul fondo cielo ma che io lascerei anche così o al massimo lo ridurrei un pochino, ed abbasserei un filino di verde, ma non so se lo vedo nel mio monitor io o c'è, ma lo dico prima se si vuole cercare proprio il pelo, è già magnifica così, complimentissimi
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un classico...... M81
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare, colori in stile americano che trovo assolutamente gradevoli e di impatto in questo primo piano. Il fondo cielo è tempestato di galassiette minuscole ognuna con il suo colore, davvero incantevole. Io curerei solo un po' di più la resa del nucleo dove, come già ti hanno fatto notare, si intravedono dettagli nelle spire che arrivano fino al centro ma un po' annegati nella luce.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un classico...... M81
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire ..... sara' anche un classico..... ma a me piace moltissimo; complimenti: colori e dettagli molto molto ben curati!!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un classico...... M81
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi che è proprio eccellente!!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un classico...... M81
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 11:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella nei colori!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un classico...... M81
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 11:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Massimo,

avendo visto la gestazione in parte dal vivo non posso che confermarti che è un'ottima foto ... i dettagli sono strepitosi e l'accoppiata strumento/manico è veramente performante. Solo i colori non mi convincono ma si tratta di gusti personali.

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010