1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Lo star test va fatto molto più vicino al fuoco. Da circa 10 aneli dentro a circa 10 fuori. Si deve muovere lentamente il fuoco osservando come gli anelli si contraggono verso un unico centro, se tutto converge insieme oppure se qualche anello arriva prima. Se Gli anelli si ovalizzano e riemergono con un'ovale ortogonale (astigmatismo), da un lato vertso il fuco uno degli anelli si riempie di raggi, oppure se diventano più intensi da un lato, che rimane lo stesso attraversando il fuoco (scollimazione). Alla fine bisogna cercare di capire se tutta la luce tende a finire nel disco di airy (cosa facile per telescopio di piccola apertura che sono limitati dalla apertura, ma cosa difficile per telescopi che hanno dischi di diffrazione così piccoli che raramente si vedono).

http://www.tmboptical.com/itemsGrid.asp?cat_id=31


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte un leggerissimo decentramento in extrafocale la zona è appena prima del bordo esterno.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, quella....
x Giulianb: se un giorno decidi di venderlo, avvertimi... :wink:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
Mi sembra buono, noto soltanto una leggera aberrazione di tipo zonale dell'ottica.


Mica ho detto buttalo, se si deve dare un giudizio di una lettura per un test si legge il test, l'aberrazione zonale è presente nella maggior parte degli specchi fatti industrialmente, più o meno. Ci sono persone che non prendono un'ottica perfetta perchè leggermente graffiato il tubo, cosidetti "guardoni" :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Ringrazio tutti per le risposte e mi scuso se ho ripreso questo 3d in grande ritardo.
Ricapitolando questo tele soffre di aberrazione sferica e qualche errore zonale.
Per quanto riguarda il diametro dell'ombra del secondario, molti affermano che in catadiottrici non è significativa, a differenza del rapporto di luminosità tra anello esterno ed interno, che nel mio caso è abbastanza buono. Dalle prove che ho fatto è emerso una buona correzione della sferica, testimoniata dalla capacità di reggere elevati ingrandimenti. Ieri sera, ad esempio, il seeing era veramente ottimo ed ho osservato luna marte e saturno fino a 500x senza avvertire apprezzabili perdite di qualità.
Per quanto riguard al'errore zonale, io, non essendo molto esperto, non lo vedo, probabilmente si tratta di un errore di piccola entità.
In definitiva mi sembra un telescopio molto ben fatto che, quando il seeing lo permette, si fa rispettare.
Un saluto
giuliano

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
gvnn64 ha scritto:
Ah, quella....
x Giulianb: se un giorno decidi di venderlo, avvertimi... :wink:


mi dispiace ma dovrai attendere per mooolto tempo!!!

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
tuvok ha scritto:
giulianb ha scritto:
... me sembra che il tele vada più che bene, se non fosse per il seeing :cry:


queste le hai fatte con cattivo seeing?


si purtroppo il seeing non era un gran che.
Sei Antonio vero?
Ci siamo conosciuti qualche anno fa al Terminio, io avevo un newton 150/750 della orion uk.
ciao e spero di reincontrarti presto

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
giulianb ha scritto:
tuvok ha scritto:
giulianb ha scritto:
... me sembra che il tele vada più che bene, se non fosse per il seeing :cry:


queste le hai fatte con cattivo seeing?


si purtroppo il seeing non era un gran che.
Sei Antonio vero?
Ci siamo conosciuti qualche anno fa al Pollino, io avevo un newton 150/750 della orion uk.
ciao e spero di reincontrarti presto


si sono antonio....
sai che non mi ricordo? molti anni fa?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Volevo dire al Terminio.
Osservammo una bellissima M17.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ah ecco :D

sul terminio :D viewtopic.php?p=357113#p357113

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010