1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il titolo è volontariamente provocatorio, giusto per attirare la vostra attenzione.

Segnalo due recenti news:

cometa + atmosfera:
http://www.nasa.gov/centers/ames/news/r ... _33AR.html
http://www.nasa.gov/topics/solarsystem/ ... nents.html
http://www.sciencedaily.com/releases/20 ... 215607.htm

gli amminoacidi, ingredienti fondamentali per la vita, sopravvivono al rientro in atmosfera su una cometa e non solo, l'energia prodotta dall'attrito con l'aria servirà a fonderli con le proteine per poi arrivare... forse... un giorno.. a creare la vita


DNA:
http://www.unimib.it/upload/gestioneFil ... agnier.pdf

questo è per Mizarino :mrgreen: pare che uno scienziato premio nobel francese abbia concluso, insieme ad altri colleghi, un interessante esperimento.
Due provette, in una il DNA con la sua struttura, nell'altra acqua e gli ingredienti per formare il DNA. Entrambe le provette sono sottoposte tramite un solenoide ad un campo magnetico oscillate a basse frequenze. Pare che la risonanza dei costituenti trasporti l'informazione necessaria a ricostruire con una somiglianza del 98% la struttura del DNA nella provetta che aveva solo gli ingrandimenti, stupendo !
Il DNA è quindi replicato a distanza ! una sorta di "teletrasporto".

E' sempre più evidente la natura ondulatoria del tutto, come ben sapeva uno scienziato vissuto a cavallo del 900 a cui dobbiamo molte invenzioni, vero Mizarino? :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo stesso tizio che crede alla medicina omeopatica ed alla memoria dell'acqua?
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Ciao Ivan, lieto di sentirti ... Perché non torni "di là" ?... :wink:

Per il resto, avevo già sentito di questi lavori.
Me li aveva appunto segnalati un collega che crede nella medicina omeopatica e nella memoria dell'acqua ... :lol:
Montagnier è un premio Nobel e come tale non va preso sottogamba, ma questo non vuol dire che un Premio Nobel, soprattutto se di una certa età, non possa produrre fregnacce ... 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bè anche leggendo l'articolo senza nemmeno sapere chi è il tizio in questione, vengono forti dubbi....
Nemmeno un grafico che mostri i dati, solo parole, in un articolo scientifico è una cosa estremamente anomala!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Sì, però quello non è l'articolo originale, è solo un riassunto.
Gli originali sono dati nella bibliografia:
1. Montagnier L., Aïssa J., Ferris S., Montagnier J.-L., Lavallee C. -
Electromagnetic Signals Are Produced by Aqueous Nanostructures Derived
from Bacterial DNA Sequences. Interdiscip Sci Comput Life Sci, 2009; 1: 81-90.
2. Montagnier L., Aïssa J., Lavallee C., Mbamy M., Varon J., Chenal H. -
Electromagnetic detection of HIV DNA in the blood of AIDS patients treated by
antiretroviral therapy. Interdiscip Sci Comput Life Sci, 2009; 1: 245-253.
3. Del Giudice E., Tedeschi A. - Water and the autocatalysis in living matter,
2009;
Electromagnetic Biology and Medicine, 28, 46.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mizarino ha scritto:
Perché non torni "di là" ?... :wink:


Per questo motivo :mrgreen: :lol:
Allegato:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 22.56 KiB | Osservato 1889 volte ]


Vista la semplicità dell'esperimento delle due provette, perchè non provate a ripeterlo all'università ? possibile che nessun altro ha provato?

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono 2 tipi di persone all'università....
Quelli che non fanno un c....., e quelli che lavorano anche per quelli che non fanno un c.....
Ai primi non gliene frega nulla, i secondi non hanno il tempo di farlo....

Scherzi a parte, l'esperimento è semplicissimo, sicuramente qualcuno ha provato a replicarlo, il tutto senza risultati.
almeno per ora!
Non è che uno si mette a fare un esperimento del genere, scopre che non funziona e lo pubblicano!
Devi considerare anche il fatto che l'elettromagnetismo è una scienza che, al contrario di quello che si pensa, si conosce in maniera abbastanza approfondita, e quello che dice il medico, sembra cozzare abbastanza con queste cose.
Dico ad occhio, anche perchè qui le cose son decisamente complesse.....
sicuramente il dna sente il campo magnetico, però come?
Metti anche che si generi una perturbazione sul segnale del solenoide, che si propaga al secondo solenoide, per quale motivo delle molecole, messe in maniera completamente casuale, si organizzano in modo da imitare una molecola altamente complessa come il dna?
E poi cosa intende con risonanza, mi sembra lo si usi in maniera impropria nell'articolo

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan86 ha scritto:
Mizarino ha scritto:
Perché non torni "di là" ?... :wink:


Per questo motivo :mrgreen: :lol:
Allegato:
Immagine.jpg



benvenuto in famiglia :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
ivan86 ha scritto:
Vista la semplicità dell'esperimento delle due provette, perchè non provate a ripeterlo all'università ? possibile che nessun altro ha provato?

Beh, tanto semplice non è. Ci vuole un laboratorio di biologia molecolare ...
Comunque ho letto il riassunto, e al fatto (detto in quarta pagina) che l'informazione contenuta in una struttura di DNA sia trasferita elettromagneticamente all'acqua pura di un'altra provetta, rendendola capace di riprodurre la struttura, dopo l'aggiunta dei necessari ingredienti, non ci credo neanche un po' ... :lol:

Quando poi comincio a vedere cose che funzionano solo alle estreme diluizioni, ci credo ancora meno ... :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, confesso di aver fatto il Ricercatore per molti anni. Forse sarò stato sfortunato io, ma se avessi fatto degli esperimenti cretini come quelli e avessi cercato di pubblicarli non solo non ci sarei riuscito, ma avrei dato un forte colpo alla possibilità di pubblicarne altri in futuro... 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010