1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Calibrare l'etx 70
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 10:08
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho comprato un Meade etx 70 usato daqualche mese e ci ho visto diverse belle "cosette" ma senza mai usare l'autostar,fino a qualche settimana fa perche cercavo di fare qualche bella ripresa di Saturno con la Webcam per avere qualcosa di concreto. :mrgreen:
Ho seguito scrupolosamente tutte le istrusioni del manuale che ho scaricato dal Web:
-mettere in piano il trepiede utilizando la bolla
-inserire i dati (data, ora, long/lat del sito e tutto il resto...)
-puntare il telescopio verso Nord con l'inclinazione del tubo di 0 gradi
-eseguire lìallineamento ad una/due stelle oppure semplicemente al Nord
-utilizando la pulzantiera centrare le stelle
-premere ENTER.
Ora, il problema è che non ho mai visto un ..., :cry: ho provato con Luna, Stelle, Pianeti, Nedulose,Ammassi "pratticamente di tutto" varie volte ma NIENTE.
Ho subito pensato :idea: ad un errore nei motori e voglio ricalibrarli ma non so come fare.
.........................AIUTO..........................GRAZIE........................


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrare l'etx 70
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul manuale ci sono le istruzioni per la calibrazione
Purtroppo io ho il manuale in montagna e non posso ora leggere le istruzioni passo passo
L'allineamento deve essere fatto a due stelle per correggere gli errori di messa in bolla e puntamento iniziale.
Inoltre controlla bene le impostazioni della data e dell'ora in quanto le notazioni italiane sono diverse da quelle americane

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrare l'etx 70
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
CIao, ho anche io un ETX70 LIDL.....che uso proficuamente in modo altazimutale. Tempo addietro pero' mi succedeva che pur facendo le procedure di allineamento corrette...il puntamento degli oggetti non avveniva in modo corretto....ma poi ho scoperto quale era il difetto che accadeva. A parte che qualche volta essendo la meccanica dell'etx tutta di plastica uno non serra bene la manopola di altezza...ma a volte questo dipendeva dalle batterie scariche o meglio non sufficientemente cariche....infatti mettendone delle nuove tutto torno' a funzionare semiperfettamente.
Io non ho mai aperto l'etx ma penso che dentro ci siano tutti ingranaggi in pura plastica cinese :D
Comunque adesso questo difetto non mi accade piu' e mi avvalgo dell'aiuto dell'ETX70 per il puntamento degli oggetti che poi osservo con il telescopio piu potente.
Non so se questo possa essere il tuo caso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrare l'etx 70
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio ETX (è però il 105) punta perfettamente tutti gli oggetti. E' importante non stringere eccessivamente la manopola per bloccare il tubo in altezza, va stretta quanto basta, altrimenti si rompe. Per capire quale è il problema bisogna procedere per gradi. Intanto la pulsantiera, mi sembra che sull'ETX70 ci sia la 494, quella che ha tre pulsanti in alto (enter mode goto) poi le freccette (alto, basso, destra, sinistra) ed in basso i pulsanti (su, speed, giù). Quando fai l'allineamento a due stelle il telescopio si avvicina abbastanza alla stella prescelta? Ossia la manca di 3 o 4 gradi oppure di molto?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrare l'etx 70
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 10:08
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho fatto ]smontare da mio padre per cercare di ripulirlo un po.
C'erano dei pezzettini di grasso/vasellina che si erano un pochino induriti in mezzo agli ingranaggi, forse era questo il problema.
Adesso, passata la luna piena provo a rifare il puntamento e poi vediamo.
Grazie per i consigli li prenderò in considerazione :wink: ciaooooooooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrare l'etx 70
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 10:08
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo mesi e mesi ci sono finalmente riuscito, adesso, bene o male me lo mette nel oculare da 25mm ma se voglio centrarlo anche a maggiori ingrandimenti, mi sapete dire come fare.
Ho incominciato a fare delle riprese coon la webcam(philips toucam) e con la Luna qualcosa ci vedo ma con giove , venere... non ce la faccio, il campo è troppo stretto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrare l'etx 70
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Tieni premuto enter fino al beep, centri l'oggetto di interesse con le freccette e ripigi enter. Dovrebbe automaticamente ricalibrare l'autostar; mano a mano che punti nuovi oggetti la precisione dovrebbe aumentare.

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrare l'etx 70
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 10:08
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, "grephead" se funziona mi avrai salvato al vita. Appena si fà di nuovo sereno ci provo....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010