1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 9:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naturalmente mettere il fuocheggiatore rivolto verso il basso dà grossi problemi se ci si vuole mettere un oculare per vedere cosa si sta fotografando...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Be' no, per la prima stella del goto basta il cercatore ben allineato.
Poi ci si siede e si fanno gli scatti di prova al pc :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, se è un newton il tele guida fissato con anelli alla parte opposta al fuoco, ma verso il primario, è un'ottima soluzione per bilanciare l'ottica, che gia di suo sull'equatoriale andrebbe ribilanciato. Per i pesi dell'asse AR non so se dovrai aggiungerli, forse è sufficiente a fine corsa, non so.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non uso un Newton, ma comunque non mi conviene togliere la fotocamera per osservare perchè è troppo complicato, così al telescopio guida ho affiancato un leggero Skywatcher 70/500, è una mezza porcheria, ma per vedere dove è puntato il telescopio va bene, almeno posso metterci l'oculare che voglio, cosa che col cercatore non posso fare. Purtroppo il setup si appesantisce ma c'è poco da fare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Io non uso un Newton, ma comunque non mi conviene togliere la fotocamera per osservare perchè è troppo complicato, così al telescopio guida ho affiancato un leggero Skywatcher 70/500, è una mezza porcheria, ma per vedere dove è puntato il telescopio va bene, almeno posso metterci l'oculare che voglio, cosa che col cercatore non posso fare. Purtroppo il setup si appesantisce ma c'è poco da fare.


Ma per vedere quello che inquadri non fai un preview?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naturalmente, tempo fa provai a fotografare la nebulosa Rosetta, vederla con il 70mm sarebbe stato un pò arduo! Per fortuna l'avevo beccata, altrimenti correggere l'inquadratura con pose di alcuni minuti sarebbe stato noioso!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bè, sulla rosetta stelle di riferimento da 2 sec di posa ci sono, prova col 70ino a centrare la Simeis 147 :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello ci sono da molto meno di 2 secondi di posa!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti. Ho visto il set Orion per guidare e devo dire che non è male.
Lho trovato sui 450 euro e forse devo aggiungere un contrappeso...
Penso che per le mie finanze inizierà un altro periodo di raccolta fondi hhahaha ma intanto so dove dirigermi
Grazie e si apprezzano ancora consigli a chi voglia intervenire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
albert ha scritto:
Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti. Ho visto il set Orion per guidare e devo dire che non è male.
Lho trovato sui 450 euro e forse devo aggiungere un contrappeso...
Penso che per le mie finanze inizierà un altro periodo di raccolta fondi hhahaha ma intanto so dove dirigermi
Grazie e si apprezzano ancora consigli a chi voglia intervenire


Che ne dite di questo?


Allegati:
Schermata 04-2456022 alle 09.20.16.png
Schermata 04-2456022 alle 09.20.16.png [ 159.5 KiB | Osservato 585 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010