1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emadeg72 ha scritto:
ECCEZZIONALE RAF!!!!!

In assoluto la migliore ripresa di Saturno vista quest'anno , a livello mondiale !
Stiamo ai livelli di Peach...almeno finora. Poi magari tra un mesetto Damian sforna la sua solita esagerazione e vabbè, ma per ora siamo li....
Complimenti vivissimi, raf
Ah tra l'altro la sera del 28/29 ci ho provato pure io ma come te quando ho che visto il seeing su Marte non era buonissimo e cominciava pure a peggiorare , e considerata la bassa altezza , ho lasciato perdere (io tra l'altro ho anche i palazzi proprio sotto Saturno....).
Eccezionale la chameleon, anch'io sono molto soddisfatto e ho sempre diffidato da camere che sparano FPS a raffica, tanto a parte su Marte stare troppo bassi coi tempi di esposizione non è utile, anzi... ( i "grappoli" di buon seeing si alternano e durano qualche secondo, quindi inutile andare a cercare di beccarli con esposizioni di 1/60 di secondo. Si certo qualche frame buono in più lo catturi, ma a scapito del gain più alto, quindi alla fine...).
Ah una domanda: quanti secondi hai tirato per ogni canale? E come hai fatto a stare sui 24 fps (sul Red), che ROI hai impostato?
Ciao, e di nuovo complimenti

Ema


Ciao Ema e di nuovo grazie per il commento.
Bhe Damian ha la pianura con davanti il mare...prima o poi becca la serata perfetta...anche perchè riesce ad essere sempre lì in cortile. Io dovrei salire su un monte tutte le sere! Impossibile! La mia era ottima davvero ma non perfetta.
Concordo assolutamente con il concetto fps! Non occorre affatto viaggiare troppo alti. Tra l'altro Saturno non te lo permette nemmeno!
Ho ripreso circa 60 secondi per canale ed ho impostato un ROI piuttosto alto perchè Saturno si muoveva parecchio e non volevo che uscisse dalla finestra vista la sua grande focale. Ero a 800X400. Come sai è la linea verticale che caratterizza la velocità di acquisizione quindi 800X400 era come 600X400 ma avevo campo maggiore!
Il risultato è anche frutto della gran trasparenza a 1000mt circa e lo si nota anche nella dinamica dei colori.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alle97 ha scritto:
Complimenti, un altro capolavoro! la migliore immagine di Saturno che abbia mai visto, fenomenale! :shock: :shock:


Grazie Alle! In effetti è sicuramente la mia migliore anche se ho davvero molti altri files da elaborare fra cui penso un IR-Pass migliore in stabilità!

twuister73 ha scritto:
Ma che meraviglia, quanto ben di dio su Saturno emerge in questa ripresa, dettagli a non finire, gli anelli come non si vedevono da anni. Io amo anche questi colori e queste tonalità, direi la migliore in assoluto fino ad ora, vai avanti così Raffaele :wink:


Ciao Matte.
In effetti ciò che hai scritto è ciò che ho provato quando ho visto il canale rosso e la tricromia finale circa il colore...
Grazie infinite, cercherò di fare sempre meglio!

ivan71 ha scritto:
Ciao Raf, beh che dire se non che non mi viene da dire nulla, devo recuperare ancora la mascella!! battute a parte credo veramente che questa tua ripresa rappresenterà un modello principale di riferimento per questa prossima opposizione per strumenti sui 14"! E' bella in tutto; cromaticamente ben bilanciata con quella deliziosa banda color verde acqua e con una risoluzione molto, moltoo alta!
Complimentoni!

Ivan


Uela Ivan!
In effetti la risoluzione è davvero alta...sarà difficile trovare serate che mi diano la possibilità di migliorarmi...io ci proverò comunque se il tempo mi aiuta!

Stefano Campani ha scritto:
Una grande immagine di Saturno.
Di solito non commento fotografie planetarie, ma qui mi son sentito in dovere di farti i complimenti anch'io. Veramente notevole.

Proponila per l'APOD!


Grazie Stefano...è bello sentire che hai commentato un'immagine planetaria. Grazie davvero!

sandrixroma ha scritto:
anche se sono un neofita e ancora ci capisco abbastanza poco, ti assicuro che anche per occhi poco esperti è davvero un bel vedere. Complimenti davvero, è magnifica. (spero di riuscirci anche io un giorno! :twisted: )


Grazie mille anche a te per aver commentato l'immagine :wink: Se la tua passione riesce a sovrastare le fatiche, gli impegni, le delusioni, ed altro ancora...se riesci sempre ad aggiornarti ed a sfruttare al meglio il tuo setup...vedrai che otterrai risultati che ora manco ti immagini!!! Io ho iniziato scattando scatti digitali singoli in afocale con una videocamera a nastro digitale...e con una mano tentavo di inseguire il pianeta che sfuggiva dall'oculare :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saturno da record ! Un capolavoro di capacità e passione esaltate alla massima espressione. :roll:
Complimenti Raffaele

Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Scusa se scrivo un nuovo commento...ma sto coso che hai fatto è di una bellezza spettacolare...non si può non rivederlo...
Ti sei proprio dato da fare...come un pugile che incassa a lungo ( :wink: immagini altrui) e poi fa un gesto...KO per tutti :!:


Grazie Pietro...saprai già che le tue parole mi gratificano molto...io aggiungerei che ho incassato anche critiche ed invidie (da altre parti che sai perfettamente) assolutamente gratuite. Questo risultato, e gli altri che arriveranno, è il migliore dei modi per supportare le mie tesi da sempre sostenute. A quando la tua prima fantastica luce?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alioth ha scritto:
Eccellenza totale :shock:
Le parole sarebbero di troppo :shock:


Grazie Davide...è già molto il tuo commento :wink:

astromirror ha scritto:
Saturno da record ! Un capolavoro di capacità e passione esaltate alla massima espressione. :roll:
Complimenti Raffaele

Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Grazie anche a te Paolo. La passione, come sai, è ASSOLUTAMENTE fondamentale!!! Chi non la possiede fino in fondo ma pensa ad altro...bhè dubito che riesca ad affrontare i sacrifici che danno questi risultati. E' ovvio che se uno abita nel cortile delle Hawaii o di Barbados...tutto è più semplice. Ma l'esperienza legata alla passione serve comunque.
Grazie ancora,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho davvero poco da dire ,l'immagine è al top e con ciò intendo a livello mondiale senza essere esagerato anche e soprattutto in considerazione del fatto che è stata ottenuta con un ''banale'' ,si fa x dire, RGB senza l'utilizzo di giochetti e ancor di più alla faccia degli 8 bit e della corsa al framerate,complimenti davvero x la determinazione e la cocciutaggine ,non è una sviolinata perchè come si può notare commento raramente ed anche perchè Raf non ha di certo bisogno della mia opinione,ma stavolta non ho potuto farne a meno.
mettiamola così,ti è andata bene con la sfiga che ho avuto :cry: :mrgreen:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Grazie Pietro...saprai già che le tue parole mi gratificano molto...
Ne sono lieto...è difficile che io faccia complimenti gratuiti, tanto meno a questo livello...ma, di fronte a questo tuo lavoro, che altro si potrebbe dire onestamente?
Raf ha scritto:
io aggiungerei che ho incassato anche critiche ed invidie (da altre parti che sai perfettamente) assolutamente gratuite.
Qui non sono del tutto d'accordo: a volte certe posizioni e valutazioni non sono dettate da invidia ma da punti di vista personali. Penso che ognuno di noi possa immedesimarsi nei punti di vista altrui e comprenderne le diversità senza bisogno di farsi la guerra. E' pur vero che gli animi possono inasprirsi, ma magari a volte creiamo le situazioni che favoriscono certe tensioni. :wink: Penso comunque che le persone cui ti riferisci, al di là di simpatie personali, riconoscano sportivamente le tue qualità e questo risultato che io considero ECCELLENTE.
Raf ha scritto:
Questo risultato, e gli altri che arriveranno, è il migliore dei modi per supportare le mie tesi da sempre sostenute.
Mah :mrgreen: Non sempre condivido le tue tesi e questo risultato conferma solo ciò che condivido :mrgreen: ...per esempio l'importanza di riprendere ad una certa quota in hires (Ti ho contagiato io? Scherzo :mrgreen: )
Raf ha scritto:
A quando la tua prima fantastica luce?
Telescopio nuovo e cielo pessimo :evil: Ma ho fatto alcuni test in osservazione e in ripresa terrestre...appena completo il lavoro pubblico senz'altro. Piccolo anticipo: fatti vari duelli col mio piccolo caro 180mm vs 12,5"...condizioni di luce e di seeing di tutti i tipi, specialmente cattive(tutte fatte da dentro casa attraverso comignoli e tetti...): il piccolo piglia botte da orbi sistematicamente e su tutti i fronti...visuale, ripresa, con poca luce, con molta luce. Tutti sanno che il grande diametro lavora peggio col cattivo seeing, ma il mio è nato in Ammerikka e non lo sa, quindi se ne frega delle dicerie :mrgreen:
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Ho davvero poco da dire ,l'immagine è al top e con ciò intendo a livello mondiale senza essere esagerato anche e soprattutto in considerazione del fatto che è stata ottenuta con un ''banale'' ,si fa x dire, RGB senza l'utilizzo di giochetti e ancor di più alla faccia degli 8 bit e della corsa al framerate,complimenti davvero x la determinazione e la cocciutaggine ,non è una sviolinata perchè come si può notare commento raramente ed anche perchè Raf non ha di certo bisogno della mia opinione,ma stavolta non ho potuto farne a meno.
mettiamola così,ti è andata bene con la sfiga che ho avuto :cry: :mrgreen:
ciao
Marco


Che dire...
Grazie anche a te Marco.
Come ho sempre sostenuto...a me gli 8bit bastano tranquillamente. Così come il frame rate adeguato e la campionatura più possibile proporzionata al seeing e questo si traduce in spingere finchè si può :wink:
Mi spiace per la tua sfiga...anche se proprio di sfiga direi che non si possa parlare.....dato che non dipendeva da te.
Ti rifarai senz'altro vedrai.
grazie ancora per il commento.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bravissimo Raf ottima sessione mi sembra un pò su di gamma ma ben elaborato colori tenui e ottimamente bilanciati con tanto di dettaglio
ciao e a presto :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ah una cosa Raf...ma su che monte sei salito?
Per il resto ti rinnovo i complimenti, non solo per l'immagine , ma per tutto il tempo che impieghi a rispondere alle nostre domande...dimostri una disponibilità e una passione (...che trasuda da ogni tuo intervento) molto rare :)
Ciao

EMa


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010