1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Marte del 30 marzo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a convertire il filmato .Ser in .avi con Genika, sembrava tutto ok, ma quando lo vado ad aprire, non me lo visualizza, nè Media Player, nè VLC!

Inoltre è normale che il file .ser è di 1.2gb mentre lo stesso file convertito in .avi risulta di 3.6gb?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Marte del 30 marzo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' probabilmente un problema di codec. Però più che in .avi dovresti provare a convertirlo in dvx o in altro formato che comprime, altrimenti ti trovi in file gigante.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Marte del 30 marzo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dvx è troppo compresso, passa quell'avi che hai tradotto per virtualdub e fai in direct streaming salvando in avi

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Marte del 30 marzo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono anche io dell'idea che c'è qualcosa di sbagliato nel settaggio della camera. Come ti dicevo altrove i livelli di ADU da mantenere per le camere a colori non sono gli stessi di quelli delle mono; il tempo di esposizione è anch'esso importante.
Dalla visione del filmato, come diceva Cristina, sicuramente ne vien fuori la risposta.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Marte del 30 marzo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Sono anche io dell'idea che c'è qualcosa di sbagliato nel settaggio della camera. Come ti dicevo altrove i livelli di ADU da mantenere per le camere a colori non sono gli stessi di quelli delle mono; il tempo di esposizione è anch'esso importante.
Dalla visione del filmato, come diceva Cristina, sicuramente ne vien fuori la risposta.



Grazie ragazzi!

Posterò un pezzo di filmato appena possibile! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Marte del 30 marzo!
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danziger ha scritto:
Ho provato a convertire il filmato .Ser in .avi con Genika, sembrava tutto ok, ma quando lo vado ad aprire, non me lo visualizza, nè Media Player, nè VLC!

Inoltre è normale che il file .ser è di 1.2gb mentre lo stesso file convertito in .avi risulta di 3.6gb?


Si è nromale, in fomato avi il video occupa di più che in ser.
Se non erro l'avi ha il limite dei 2 gb per questo non te lo apre.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010