1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Ciao gente una domanda per sentire se la cosa è fattibile,
è possibile fare fotografia con un C8n gt newton? Che dovrei prendere oltre i raccordi?
Ovviamente la reflex già ce lho..
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un sistema di guida e tanta pazienza. :D
Il tuo adattatore sicuramente avrà una filettatura femmina T2, che dovrai adattare al tuo portaoculari da 2", quindi in gergo naso 2" T2, e cominci.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Aranova ha scritto:
Un sistema di guida e tanta pazienza. :D
Il tuo adattatore sicuramente avrà una filettatura femmina T2, che dovrai adattare al tuo portaoculari da 2", quindi in gergo naso 2" T2, e cominci.


Si perdonami ho il goto e motorizzazione su due assi, ok l'anello T2, l'adattatore già ce lho ....il telescopio guida? è necessario?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il tuo tracking è eccellente la messa in polare precisa le pose brevi, allora no.
Ma ti consiglio di attrezzarti per una eventuale guida parellela, più comodo, più preciso e la possibilità di esporre a lungo. (rifrattore 300-400mm, anelli o XP3, QHY5 o webam, flipmirror), da 200 a 500 euro

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
albert ha scritto:
Si perdonami ho il goto e motorizzazione su due assi, ok l'anello T2, l'adattatore già ce lho ....il telescopio guida? è necessario?

Guarda, giusto un paio di noi lo usa.. è sempre comodo..
Heheh benvenuto (non ti avevo ancora letto, mi pare)

Un telescopio guida serve per poter correggere gli errori degli ingranaggi della montatura anche se fosse perfettamente allineata al polo celeste.
Occorre guidare anche le montature da 6000 euro.
Se metti la macchina fotografica a cavallo del telescopio (sopra ad esempio) col suo obiettivo da 50 mm o meno, riesci a far qualcosa anche senza guidare.
Ma al fuoco di quel newton è molto dura non avere il "mosso". Parlo di tempi di posa dai 3 minuti in su.
Tempi più brevi alla fine non danno molta soddisfazione.

Con un obiettivo da 50 mm e la montatura ben stazionata puoi arrivare anche ad 8 minuti senza guida.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che intende fare foto al fuoco diretto, se no anelli e adattatori a che servono?
Se hai intenzione di intraprendere la strada astrofotografica, la guida è duopo, nell'usato si trova molto per questi accessori.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Aranova ha scritto:
Mi sa che intende fare foto al fuoco diretto, se no anelli e adattatori a che servono?
Se hai intenzione di intraprendere la strada astrofotografica, la guida è duopo, nell'usato si trova molto per questi accessori.


Si hai colto nel segno vorrei proprio farle a fuoco diretto. OK sai dove posso trovare roba buona usata? ah un ultima cosina con il peso come mi regolo..Ho bisogno di munirmi di altri contrappesi? conoscete qualche tabella con i dati per sapere quanto suppor a di peso la mia montatura?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehehe ma quando un neofita fa certe domande, se noi vogliamo veramente bene ad un nuovo amico arrivato,
gli mettiamo almeno la pulce nell'orecchio.. che prima di iniziare al fuoco diretto forse con focali più corte ci scappa subito un sorriso! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'autoguida c'è anche un set della Orion che comprende un tubo 80mm f=5, gli anelli e la camera StarShot. Lo puoi fissare sopra al Newton che dovrai ruotare in modo da mettere il fuocheggiatore con attaccata la macchina fotografica rivolto verso il basso, altrimenti non riesci a bilanciarlo. Probabilmente dovrai aggiungere un altro contrappeso da 4 - 5 kg alla barra contrappesi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehehehehe anche quello di mettere la fotocamera verso il basso (dalla parte opposta al teleguida messo in groppa) è un consiglio che andrebbe pagato oro!
Ci ho messo 4 anni a capirlo :oops: :oops: :lol: :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010