1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pleadi col c8 a f1250 ...
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di meglio io nell'elaborazione nn so fare, accetto consigli e quant'altro piu' ne ha ,piu' ne metta cordiali saluti.

Pleadi realizzate a fuoco diretto del c8+riduttore 6.3f, Focale ecquivalente
1250f.
Sono contento perche' e' la prima volta che guido per circa 5 minuti
a questa focale non ottenedo un errore di inseguimento, il mio scopo
era solo quello, e credo di aver ottenuto un risultato discreto.Cosa ne pensate?

Ovviamente l'immagine non e' il massimo ma sono soddisfatto del risultato ottenuto.http://forum.astrofili.org/userpix/100_NoName09_1.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Bell'immagine davvero, ottimo lavoro!

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille...complimenti per il sito.!!! :P

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Ah ti ringrazio ;)!

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gradevole pippo...peccato solo la vignettatura...sarà forse dovuta al riduttore?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo di si..non credo sia altro, per fortuna che ho utilizzato un filro lpr,
che pensi che usando un OIII possa migliorare la situazione?..o vignetterebbe comunque?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Credo di si..non credo sia altro, per fortuna che ho utilizzato un filro lpr,
che pensi che usando un OIII possa migliorare la situazione?..o vignetterebbe comunque?


Attento l'OIII non funziona con la nebulosa che circonda la Pleiadi!
La nebulosità delle Pleiadi infatti e un riflessione delle luci delle stelle sulle polveri che le compongono mentre un filtro OIII va bene sulle nebulose che emettono luce propria a causa della ionizzazione di stelle vicine molto calde. Il filtro ti centra una determinata banda di emissione escludendo tutto il resto compreso anche l'inquinamento luminoso ma va bene solo per nebulose fortemente eccitate come le planetarie o certe nebulose diffuse come M42 o M8, ma per quelle a riflessione no!
Purtroppo per questo tipo di nebulose si può fare poco a livello di filtri anche se credo che un filtro CLS possa dare qualche aiuto.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed un filtro che possa andare bene quasi per tutto, ovviamente a discapito sicuramente di qualcosa?.Grazie. Dico abbattendo molto IL, ed
la vignettaura?Dico per cella ovviamente oltra all'OIII.?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Ed un filtro che possa andare bene quasi per tutto, ovviamente a discapito sicuramente di qualcosa?.Grazie. Dico abbattendo molto IL, ed
la vignettaura?Dico per cella ovviamente oltra all'OIII.?


Credo che un filtro del tutto...sia al momento difficile da creare!

Per quanto riguarda filtri a banda larga che possono essere usati anche si oggetti con spettro continuo a discapito di una di minuzione di luminosità conosco il CLS della astronomik, se qualcuno conosce altre alternative si faccia avanti.

Per la vighettatura non è questione di filtro. Se hai una tale vighettatura mi viene in mente il fatto che tu abbia raccordato la macchina fotografica ad un attacco da 31,8....in questo caso vighetta con facilità, utilizzando un raccordo da 50,8 non ne dovresti soffrire. In questo caso se il tuo fuocheggiatore può montari oculari da 50,8 puoi acquistare un riduttore da 50,8 e risolvi tutto.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa potresti essere piu' chiaro'?

Io fotografo a fuoco diretto, come la itendi tu dovrei fotografare per proezione?, o acquistare il riduttore che porta gli oculare da 50.8
ho capito bene o cosa?.

Il riduttore della celestron non e' da 31.8? Vero e' piu',

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010