1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
[...]In ogni caso una 60d solo corpo costa sugli 800 euro, il filtro sui 70-80 euro, farlo montare costerà 50-100 euro. Per cui la proposta della canon non mi pare conveniente.
(online la trovo a 900+ €) Hai dimenticato di citare che però se prendi la Da hai la garanzia. Purtroppo ogni tanto qualche problemino capita...
Il delta prezzo è IMHO giustificabile considerando questo e lo sbattimento nel doverla far modificare (a una amica è capitato anche che il filtro modificato si staccasse!)
Blackmore ha scritto:
Posto che bisogna vedere se è efficace quanto una con filtro baader acf o altri.
QUESTO è il punto. Non ha senso prenderla se poi il filtro è una ciofeca come sulla 20Da. Canon non rilascia il valore di trasmissione in Ha???
Blackmore ha scritto:
Ccd vince a mani basse.
Chiaro, ma al "prezzo" di un po' di complicazione, di consumi maggiori (sul campo è importante), di costo maggiore e di non poterla usare anche per foto diurne.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se facessero una full frame mi farebbe molto gola.
Ovvio poi che se ci fosse anche la possibilità del dito freddo diventerebbe un oggetto paragonabile ad una discreta camera CCD.

Comunque anche così penso che qualcosa venderà.
Mi fa un pò paura l'enorme numero di pixel presenti sulla reflex, ma oramai vanno di moda così

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Non dimentichiamo che il pixel da 4.3 micron non la rende adatta a tutte le focali, anche se c'è da dire che chi si rivolge ad una DSRL è un fotografo itinerante e non ha in genere grosse ottiche.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Lorenzo, la modifica del filtro la si può richiedere direttamente ai centri di assistenza della canon (con garanzia), come scrivevo mi informai per la 40d e il costo è tra i 50 e i 100 euro, filtro a parte.
Online la 60d si trova a 800 euro, ecco con una ricerchina veloce:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fotoc ... s_60d.aspx

Quindi con meno di 1.000 si avrebbe la camera col filtro montato da canon e con garanzia. E il filtro baader dovrebber essere più sensibile.

Edit: per la 350d la modifica mi costò 50 euro, filtro a parte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
mascosta55 ha scritto:
Non dimentichiamo che il pixel da 4.3 micron non la rende adatta a tutte le focali, anche se c'è da dire che chi si rivolge ad una DSRL è un fotografo itinerante e non ha in genere grosse ottiche.

M.


Io con la 40d e il nikkor 180ed f2.8 @f4 ho gli aloni attorno alle stelle luminose.
Cosa che non avevo con la 350d.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanti per tanti soldi mi prendo una dscentral e passa la paura!
I pixel piccoli della 60d stuzzicano anche me che vorrei utilizzarla tra i 200 e i 1000 mm :roll:

Se l'avessero fatta raffreddata, e con la garanzia canon allora ci si poteva pensare...ma possibile che non "leggono" le vere esigenze dell'astrofilo?
Avrebbero potuto anche implementare un controllo per scatti programmati, e naturalmente un buon filtro, sennò meglio senza :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Secondo me non è stata fatta per gli astrofili, ma più che altro per la fotografia diurna in infrarosso...

nun ce se fila nessuno :D :D :D :D

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La 60da ha una trasmiss Ha del 45% circa (25% stock + 20% )(fonte: Canon press release).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
La 60da ha una trasmiss Ha del 45% circa (25% stock + 20% )(fonte: Canon press release).
Io ho trovato queste due info:
"Un filtro ottico passa-basso modificato migliora di circa tre volte la registrazione di fenomeni infrarossi, come le nebulose diffuse, rispetto al modello EOS 60D" [descrizione su Canon italia, e anche su Dpreview]
"This produces a 20-percent higher transmittance of Hydrogen Alpha line" [Dpreview]

Questo permette di impostare un sistema di due semplici equazioni dove l'unica incognita è la trasmissione T della 60D normale (Ta quella della 60Da).
Ta=3*T
Ta=T+0.2
Quindi si trova la soluzione T=0.1 ovvero 10% e non il 25% che indichi tu. Mandi il link della PR?

O c'è qualche errore nei dati, o quelli di Canon non la contano giusta.

In ogni caso, che sia il 30 o il 45%, saremmo molto lontani dal 95% di un filtro baader.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
"This produces a 20-percent higher transmittance of Hydrogen Alpha line" [Dpreview]

Io dicevo questa. 25% di trass stock+20%=45% o sbaglio?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010