1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], lillo78 e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sto cercando di barcamenarmi tra la corretta distanza del correttore Celestron 94175, adattatori vari SBIG e vignettature. Avrei bisogno di una mano.
La mia attuale situazione è la seguente: ho un C8 a cui ho applicato il fuocheggiatore Baader Steel Track da 2", per il riduttore 94175 ho usato un naso da 2" con filetto SC maschio e un visual back Geoptik con filetto femmina SC.
Allegato:
Commento file: Lo steel track e il riduttore.
steeltrack+94175.jpg
steeltrack+94175.jpg [ 285.25 KiB | Osservato 1439 volte ]
Primo dubbio: secondo Celestron per ottenere la corretta compressione è necessario distanziare il sensore di 105mm
Cita:
For the Celestron reducer with a focal length of 231mm working at f/6.3, the spacing is 105mm.
Ma la domanda è: da dove si devono misurare questi 105mm? Dall'anello di metallo che tiene la lente rivolta al CCD o dalla battuta (sempre metallica) rivolta verso la lastra correttrice?


Altra questione: ho recentemente acquistato una SBIG CFW9 da applicare alla ST-8XME, originariamente la camera era dotata di una anello conico con un foro da 31.8mm e filettatura T2 a quale avvitavo un naso da 2".
Allegato:
Commento file: Anello T2 SBIG
anello_t2_sbig.jpg
anello_t2_sbig.jpg [ 143.78 KiB | Osservato 1439 volte ]
Utilizzando questo anellino, con la piastrina SBIG, ottengo questa configurazione:
Allegato:
Commento file: SBIG ST8 - CFW9 e anello T2
st8_cfw9_anelloT2.jpg
st8_cfw9_anelloT2.jpg [ 363.04 KiB | Osservato 1439 volte ]
Mi domando se con questa ostruzione il cono di luce a F6.3 del C8 non venga tagliato dandomi vignettatura.
Con tutto montato la camera appare così:
Allegato:
Commento file: SBIG ST8-XME + CFW9 - Anello T2 - Naso 2" Baader
st8+cfw9.jpg
st8+cfw9.jpg [ 280.5 KiB | Osservato 1439 volte ]
da quel che possono vedere il filtro è pienamente illuminato, ma non sono sicuro che funzioni come dovrebbe...
Allegato:
Commento file: CFW9 vista dall'alto
ostruzione_sbig.jpg
ostruzione_sbig.jpg [ 506.88 KiB | Osservato 1439 volte ]
Suggerimenti?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Ma la domanda è: da dove si devono misurare questi 105mm? Dall'anello di metallo che tiene la lente rivolta al CCD o dalla battuta (sempre metallica) rivolta verso la lastra correttrice?"
Secondo me i 105 mm vanno misurati dalla parte opposta, dalla battuta della vite del riduttore dal lato della fotocamera.
Ma quell'anello col riduttore non lo puoi togliere? La fotocamera dovrebbe avere una avvitatura con un filetto T2, quindi ci puoi mettere tutti gli anelli distanziatori della Baader o quello che serve. Ossia anelli distanziatori ed eventualmente il naso da 2" se il riduttore non ha una filettatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Ma quell'anello col riduttore non lo puoi togliere? La fotocamera dovrebbe avere una avvitatura con un filetto T2, quindi ci puoi mettere tutti gli anelli distanziatori della Baader o quello che serve. Ossia anelli distanziatori ed eventualmente il naso da 2" se il riduttore non ha una filettatura.
Sulla CFW9 c'è un filetto T2, ma se avvito lì il naso da 2" rimangono i 4 fori filettati a cui fissare la piastrina (quella rettangolare sagomata). Insomma, ho preferito evitare "buchi" da cui potrebbe entrare luce.

Se vedo che vignetta posso chiedere al mio babbo di farmi un "naso" ad-hoc che abbia un cono analogo all'anello SBIG:
Allegato:
anello_t2_sbig.jpg
anello_t2_sbig.jpg [ 143.78 KiB | Osservato 1424 volte ]


fabio_bocci ha scritto:
Secondo me i 105 mm vanno misurati dalla parte opposta, dalla battuta della vite del riduttore dal lato della fotocamera.
Ho scritto ad Auriga, vediamo cosa mi rispondono in merito. :roll:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Togliendo il riduttore rimangono 4 fori? Non ho capito, pensavo tu ti riferissi all'anello che si vede separatamente. Comunque anche se rimangono 4 fori ci puoi sempre avvitare 4 viti che con la testa chiudono tutto perfettamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, i quattro fori di cui parlo io sono quelli che tengono questa piastrina: download/file.php?id=37991&mode=view
La suddetta poi, tramite 3 brugole, stringe questo anello: download/file.php?id=37990&mode=view
La CFW ha una filettatura T2, ma se la sfrutto i 4 fori filettati rimangono aperti ed essendo viti withwort non ho modo di rimpiazzarale decentemente, a meno di usare le viti a testa svasata della SBIG, che però poi fanno schifo a vedersi :cry:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora ho capito. Questi pezzi li devi lasciare perchè di sicuro non vignettano, essendo stati fatti da loro proprio per collegare la fotocamera. Infatti l'anello con le tre viti serve per posizionare la telecamera con l'orientazione corretta dopo che la si è avvitata con la vite che si vede davanti. Se vignettano vuol dire che la fotocamera è stata progettata da dei dilettanti e allora buttala e prenditi una Atik! :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], lillo78 e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010